Una larva nel piatto di minestra Allarme alla mensa della scuola

È accaduto all’elementare Falcone Borsellino, sospesa la distribuzione dei pasti E i genitori dell’asilo Aquilone denunciano problemi nella conservazione dei cibi



. Un verme nella minestra: con orrore e raccapriccio ieri mattina un’alunna della scuola primaria “Falcone Borsellino” di Cadoneghe dentro al piatto, in mezzo alla minestra che stava per mangiare, ha trovato pure una larva. In una mensa scolastica si pretende l’igiene assoluta, come ci era finito quel verme dentro un piatto destinato a bambini? Tra l’altro i genitori segnalano altri problemi legati alla conservazione igienica di quanto mangiano i loro figli.

la larva

Ieri a pranzo gli alunni della scuola elementare Falcone Borsellino erano intenti a ricevere i piatti con la minestra, distribuiti dal personale della ditta che ha in appalto il servizio mensa. Una bimba, però, dentro al suo ha visto appunto una larva: immediatamente le insegnanti hanno sospeso la distribuzione dei primi piatti. Ma ieri non è stato l’unico inconveniente segnalato al comitato mensa: alla scuola dell’infanzia “Aquilone” il sistema di trasporto della frutta non sembrava rispettare i parametri igienici, poiché i sacchetti che la contenevano erano sporchi. Alla media Don Milani, infine, dentro al risotto insieme al condimento c’erano anche dei grossi grani di sale che non si erano sciolti, mentre la pasta dell’altro ieri era mezza cruda. «Segnalo da anni la situazione delle mense a Cadoneghe» commenta il consigliere comunale Devis Vigolo, «ma non è servito a nulla. Questa amministrazione rimane sorda alle idee nuove e alle innovazioni per far mangiare decentemente i propri alunni». Interviene anche il M5S: «È soltanto l’ultimo motivo di insoddisfazione, per un servizio dal costo non basso (circa 5 euro a pasto), che però non incontra il gradimento. Per avere garanzia di qualità a un prezzo ragionevole bisognerebbe creare nel territorio una struttura che cucini i pasti per le scuole utilizzando alimenti biologici e a chilometri zero».

La boschetti al gelo

Non è proprio un periodo fortunato per le scuole di Cadoneghe: in questi giorni freddissimi il riscaldamento alla scuola elementare Boschetti Alberti e l’attigua palestra ha deciso di non funzionare al meglio. Dopo il rientro dalle vacanze natalizie la temperatura ha registrato uan flessione di qualche grado sotto quella mantenuta di solito. Gli alunni una mattina sono stati costretti a saltare la lezione di educazione motoria perché in palestra faceva freddo, mentre nelle classi c’è chi non si è avvertito l’abbassamento della temperatura e c’è chi invece l’ha segnalato ai propri genitori: un paio dei quali ha comunicato la circostanza in Comune. «L’impianto di riscaldamento è stato sistemato ieri mattinata» fa sapere il sindaco Michele Schiavo, «poiché da qualche giorno aveva problemi a mantenere la temperatura costante, in conseguenza delle gelate notturne. Analogo problema sappiamo esservi nell’attigua palestra, frequentata sia in orario scolastico che dai ragazzi che praticano attività sportive pomeridiane gestite dalla società che ha in appalto il servizio. Abbiamo dato priorità di intervento alla scuola: nei prossimi giorni interverremo anche nella palestra».—

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova