Una rassegna solo per i più piccoli

Nel cartellone culturale del Carnevale di Venezia 2015, presentato ieri dal curatore Stefano Karadjov e da Piero Rosa Salva, amministratore unico di Vela SpA, ampio spazio è riservato ai bambini. A...

Nel cartellone culturale del Carnevale di Venezia 2015, presentato ieri dal curatore Stefano Karadjov e da Piero Rosa Salva, amministratore unico di Vela SpA, ampio spazio è riservato ai bambini. A partire dallo spettacolo di prestidigitazione che il veneziano mago Silvan presenta ai più piccoli il 17 febbraio a Palazzo Franchetti. Ma a rappresentare il cuore del programma a misura di bambino è la rassegna teatrale “Fondamenta Kids” al Teatro Fondamenta Nuove (31 gennaio; 7, 14 e 15 febbraio) con quattro spettacoli di teatro d’ombra, di figura e d’attore per bambini dai 4 ai 10 anni dedicati a storie di cibo, e “Tutti a Favola - Percorso di favole golose” che, alla Fondazione Querini Stampalia (10 e 13 febbraio), porta invece i “Pantakin”, pronti a mettere in scena le più belle fiabe sulla golosità delle diverse tradizioni favolistiche mondiali. Da mettere in agenda i “Kids Days”, laboratori dedicati al cibo alla Peggy Guggenheim Collection (tutte le domeniche del Carnevale); l’evento social “Selfie in mostra tra Galani e frittelle” alla Casa dei Tre Oci  (15 febbraio), per visitare le mostre di fotografia insieme ai genitori; i burattini e le marionette di “Passa al Goldoni”, nei giorni grassi del Carnevale; infine il “Carnevale di una volta a San Salvador” (7 febbraio), nel Chiostro monumentale di San Salvador, con gli Arlecchino e i Pulcinella, gli imbonitori e le pantomime d’antan per i più piccoli, così come per i grandi.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova