Università. E' morto Dino Fiorot, attore della Resistenza

Ex docente del Bo, aveva 92 anni: era stato preside della facoltà di Scienze politiche. Giovedì alle 11 l'alzabara
FILOSOFO.Il professor Dino Fiorot
FILOSOFO.Il professor Dino Fiorot
PADOVA. Filosofo, partigiano. Preside per un decennio della facoltà di Scienze politiche, attore della Resistenza al fianco di Norberto Bobbio ed Enrico Opocher, con il quale condivideva origini trevigiane. Ieri mattina se n'è andato un pezzo della storia culturale e politica di Padova: è morto Dino Fiorot, ex presidente dell'istituto veneto per la storia della Resistenza. Aveva 92 anni. Uomo del partito d'azione, non ha mai mancato di seguire questa tradizione, mai abbandonato la propria militanza. Giuliano Lenci, suo successore alla guida del centro studi sulla Resistenza, dipinge a rapidi tratti il percorso umano e professionale di un personaggio divenuto emblema dell'impegno civile: «E' stato un grande uomo, allievo di Nobbio, attore protagonista della Resistenza. Dopo quei difficili anni trascorsi in prima linea, ha partecipato attivamente alla vita universitaria».


Lenci non può non porre l'accento sulla serie di lutti che stanno colpendo gli ex partigiani in quest'ultimo mese: «Prima Guido Petter, poi il professor Capovilla, ora Dino. Siamo profondamente addolorati». Lenci ricorda Fiorot come una persona dotata di un profondo equilibrio, che non ha mai abbandonato la propria militanza». Fiorot, oltre che partigiano, è stato ordinario di filosofia politica e preside di Scienze politiche dal 1983 al 1992, predecessore del magnifico rettore Giuseppe Zaccaria, alla guida della facoltà di via del Santo dal 1992 al 2001.


«Quella di Fiorot - afferma Zaccaria - è una perdita assai grave per l'Università di Padova. Con lui scompare infatti un autentico e coraggioso esempio di impegno civile e morale, cementato con Norberto Bobbio ed Enrico Opocher, ed un riferimento importante negli anni successivi per l'ateneo che lo ebbe per un lungo periodo alla guida della facoltà di Scienze politiche, compito nel quale mostrò grande equilibrio e saggezza». Il magnifico rettore spiega che con Fiorot perde un amico, oltre che un collega: «Con Dino perdo un predecessore leale e sincero, della cui amicizia sono stato altamente onorato».


Dino Fiorot, emerito di Filosofia politica e presidente onorario della federazione italiana associazioni partigiane, ha scritto pagine della storia civile ed accademica di Padova e del Veneto. Il suo funerale verrà celebrato con rito accademico. La cerimonia dell'alzabara si svolgerà alle 11 di giovedì in cortile nuovo, a causa dei lavori di ristrutturazione in corso in cortile antico, sede deputata agli addi ai docenti dell'ateneo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova