Valzer di presidi, Amato dal Curiel a Limena

Bertoncello al Duca degli Abruzzi, Donola al Valle, Mazzocco da Vigonza al comprensivo di Rubano
PD 9/09/2002 G.M. PRESIDE DELLO SCALCERLE ANNA BOTTARO (SALMASO)
PD 9/09/2002 G.M. PRESIDE DELLO SCALCERLE ANNA BOTTARO (SALMASO)
Nelle scuole padovane sono cinque i presidi di ruolo che hanno chiesto ed ottenuto il trasferimento dall’Ufficio Scolastico Regionale, guidato da Daniela Beltrame, nell’ambito della provincia. Tra i cinque solo una arriva dalla provincia limitrofa di Rovigo.
Vincenzo Amato
, preside da due anni al liceo scientifico Eugenio Curiel, all’Arcella, dal prossimo primo settembre sarà dirigente all’Istituto Comprensivo Statale di Limena, scuola dove è stato preside già negli anni passati. Il dottor Amato, originario di Agrigento, è sulla soglia della pensione. Attualmente è anche preside reggente all’Istituto Tecnico Per Geometri Giovanbattista Belzoni, in via Sperone Speroni, nel cuore della città.
Olivella Bertoncello
, residente a Fontaniva, dall’istituto superiore Rolando da Piazzola passa al timone dello storico istituto Duca degli Abruzzi, a Brusegana, dove, a fine agosto andrà in pensione
Anna Bottaro
. A sua volta la dottoressa Bertoncello aveva sostituito a Piazzola l’ex dirigente
Floriana Rizzetto
, attualmente esponente dell’Anpi, a fianco dell’ex preside di Sant’Angelo di Piove,
Francesco Arnau
.
Gabriele Donola
, invece, ex docente di diritto all’Itc Calvi, passa dall’IC di Mestrino all’istituto professionale statale Giovanni Valle, che si trova in via Tiziano Minio, nel cuore dell’Arcella. Donola si è laureato in economia al Ca’Foscari, a Venezia. È stato sindaco di Cervarese Santa Croce ed ha condotto anche una rubrica all’interno di Radio Cooperativa.
Francesca Mazzocco
lascia la guida della Direzione Didattica di Vigonza e, sempre dal primo settembre, sarà la preside dell’IC di Rubano. È dirigente dal 2007 e si è laureata in lettere all’Università di Padova con 110 e lode. Infine
Paola Passatempi
passa dal liceo scientifico di Rovigo, Paleocapa, all’istituto superiore John Fitzgerald Kennedy di Monselice, paese dove abita da anni. La preside Passatempi è stata anche dirigente di ruolo all’Ic di Saonara ed a quello di Battaglia Terme. È nata a Budrio, in provincia di Bologna, si è laureata in pedagogia all’Università del capoluogo emiliano con 110 e lode e, come è scritto nel suo curriculum, parla inglese, tedesco, francese e spagnolo. A proposito di presidi, nelle scuole c’è grande attesa per le nomine dei dirigenti reggenti, che, per l’anno scolastico 2017-2018, dovrebbero essere 35.


Felice Paduano


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova