Vasco, pronto il piano della viabilità

PADOVA. Il Blasco torna a Padova dopo 11 anni.
Domenica e lunedì l’Euganeo ospiterà l’ultima tappa del tour ‘Vasco Live Kom 015’, e almeno 70mila persone che sono attese nella due giorni di rock.
Praticamente sold out la prima data del 12 luglio (pochissimi i biglietti rimasti), mentre ce ne sono ancora per quella di lunedì 13, quando Vasco Rossi replicherà il concerto. Come ogni volta, Zed! e Comune hanno avviato la macchina per facilitare il sistema viario e gestire il flusso dei fan dell’artista emiliano, provenienti in gran parte da fuori città. La raccomandazione degli organizzatori è quella di presentarsi allo stadio in largo anticipo rispetto all’inizio dello spettacolo (ore 21), per evitare code e possibili congestioni del traffico. Stesso appello anche per chi possiede o ha intenzione di acquistare un biglietto con posto numerato, che per il concerto di Vasco sono aumentati rispetto allo standard (circa 12mila quelli venduti per la prima data).
Pronto il piano che permetterà di raggiungere l’Euganeo con delle navette gratuite già dalle 15 e occhio ai bagarini. Per i padovani si consiglia di arrivare in bici, moto o scooter. Cancelli aperti già dalle 14, ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni, 1500 posti auto in più attorno allo stadio (costo 10 euro), navette gratuite che partiranno da Limena e dalla Fiera e un percorso pedonale direttamente dal Geox.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova