Veggiano dà la precedenza alla sicurezza sulle strade
VEGGIANO. A quattro mesi dalla vittoria elettorale di giugno procedono già a ritmo serrato i lavori pubblici a Veggiano per la giunta guidata da Simone Marzari e dal gruppo Nuove Energie. «Stiamo...

VEGGIANO. A quattro mesi dalla vittoria elettorale di giugno procedono già a ritmo serrato i lavori pubblici a Veggiano per la giunta guidata da Simone Marzari e dal gruppo Nuove Energie. «Stiamo lavorando per concretizzare il programma con cui ci siamo presentati alle elezioni», spiega Nicola Zordan, vicesindaco di Veggiano e braccio destro di Marzari. «Siamo soddisfatti di aver dato il via all’illuminazione della pista ciclabile di via Pedagni con dodici nuovi lampioni led, dei pericolosi passaggi pedonali di via Roma e all’ammodernamento dell’attraversamento pedonale sulla strada regionale 11 davanti Lando: la sicurezza per noi viene prima di tutto. Il 4 novembre poi inaugureremo le sei nuove aule della scuola media e per Natale puntiamo a inaugurare la tensostruttura che servirà come palestra per le elementari. Per quanto riguarda invece la chiusura di via Rizzi dovremo prolungarla per altri dieci giorni e dopo sarà normalmente riaperta. Infine siamo felici di essere in dirittura di arrivo con il progetto esecutivo del nuovo centro culturale che sorgerà nell’area comunale di via San Francesco: per fine anno puntiamo ad aprire la gara d’appalto sperando di iniziare i lavori già nei primi mesi del 2018. Si tratta di un progetto dal valore di 600 mila euro e si tratterà di costruire intanto una nuova biblioteca dato che quella attuale è troppo piccola, e poi col tempo completare il progetto iniziale con sala teatro e aula musica. Di questo progetto andiamo particolarmente orgogliosi perché si trattava del fiore all’occhiello del nostro programma e nel giro di pochi mesi lo stiamo già portando avanti».
Luca Perin
Argomenti:lavori pubblici
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video