Vertenza Icb, salvati 70 posti di lavoro

Conclusa tra trattativa dopo dieci giorni di occupazione: saranno cercate anche altre commesse

LEGNARO. Ha avuto esito positivo la vertenza della Icb di Legnaro, la fabbrica che è stata occupata per dieci giorni dalle settanta dipendenti che attendevano ancora lo stipendio di luglio. La scorsa settimana l’assessore provinciale al lavoro Massimiliano Barison e il vice sindaco di Legnaro Giovanni Bettini avevano formulato una proposta per sanare la mancata retribuzione e per permettere di portare a termine una importante commessa per la Raffaele Caruso Spa. Ieri la proposta è stata approvata dalle due aziende, dai rappresentanti sindacali e dalle lavoratrici. L’accordo è stato raggiunto dopo un confronto con il rappresentante legale della Icb Srl, Giovanni Battista Cargnello, con i rappresentanti della Raffaele Caruso, maggiore committente della Icb, ovvero il direttore amministrativo Andrea Dondi e la Fictem Cgil con Maristella Viola e per le Rsu Marica Pittarello e Manola Zaramella. «Esprimiamo soddisfazione per il senso di responsabilità di tutti» il commento di Barison e Bettini, «da oggi in avanti la Icb dovrà impegnarsi nello sviluppo dell’attività ricercando nuove commesse sul mercato per dare sicurezza e stabilità ai dipendenti».«È un primo passo verso la soluzione della vertenza» sottolinea Viola, «l’obiettivo finale è il mantenimento dei livelli occupazionali. Ringraziamo le istituzioni per l’impegno a mantenere questa importante struttura produttiva del Piovese». (e.l.)

Argomenti:crisi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova