Via al cantiere per il restauro della Madonna della Salute

Francesco Zuanon

CAMPOSAMPIERO

Aperto il cantiere per il restauro della statua della Madonna della Salute, custodita nella chiesetta di fronte al municipio. «I lavori saranno eseguiti nella sacrestia del santuario e visibili ai fedeli» spiega il parroco don Claudio Bosa, nel rispetto delle norme anti-contagio. L’intervento sarà curato dalla restauratrice Francesca Faleschini su progetto approvato dalla Sovrintendenza in accordo con don Paolo Barbisan dell’ufficio diocesano competente. «Non conosciamo la provenienza della statua della Madonna in trono con Bambino, si può datare tra il XVII e il XVIII secolo ed è conservata discretamente» precisa il parroco. I precedenti restauri sono datati 1850, 1906 e 1969 ed in questa occasione, il progetto prevede un restauro conservativo con manutenzione e rimozione di alcune parti di interventi precedenti. Sono previste la conservazione degli strati pittorici delle vesti e la rimozione di alcuni strati successivi e tutto sarà documentato. «Il restauro costerà 8. 750 euro» aggiunge don Claudio. «Dopodiché sistemeremo la nicchia con l’ausilio dell’architetto Bruno Stocco con cui decideremo anche il nuovo altare e la sistemazione liturgica. Ci sono già dei benefattori e ne auspichiamo altri» conclude don Claudio Bosa. La Madonna della Salute, scrigno di religiosità in piazza Castello, è veneratissima da molti fedeli che arrivano da tutto il Camposampierese. Nell’anno della pandemia, ancora di più. —

Francesco Zuanon

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova