Via al Ruzzon-bis Il primo Consiglio va in diretta web

CONSELVE. Poco pubblico in municipio per l’insediamento del Ruzzon-bis dopo la netta vittoria alle amministrative. L’unica novità del primo Consiglio comunale dopo le elezioni, oltre ai sei posti...
Conselve, 22.05.2012 Primo Consiglio Comunale a Conselve. Nella foto: la giunta ph. Zangirolami
Conselve, 22.05.2012 Primo Consiglio Comunale a Conselve. Nella foto: la giunta ph. Zangirolami

CONSELVE. Poco pubblico in municipio per l’insediamento del Ruzzon-bis dopo la netta vittoria alle amministrative. L’unica novità del primo Consiglio comunale dopo le elezioni, oltre ai sei posti vuoti per il taglio del numero dei consiglieri, passati da 16 a 10, la ripresa di buona parte dei lavori con un telefonino da parte di un volontario del “Movimento 5 Stelle” che ha subito messo il video su internet, in diretta. Sarà interessante capire se la platea “virtuale” è stata più numerosa di quella reale. Indossata la fascia tricolore Antonio Ruzzon ha giurato per la seconda volta: è il primo sindaco ad essere rieletto da una ventina d’anni a questa parte, oltretutto con quasi la metà delle preferenze, nonostante la presenza di quattro liste. Ovviamente promette di essere il sindaco di tutti e ricorda le priorità, già fissate nel programma: famiglia, giovani, sociale, ampliamento di scuole e cimitero, potenziamento della casa di Riposo, piano di assetto del territorio. Dai due consiglieri del Movimento 5 Stelle, il capogruppo Luca Martinello e Valentina Sattin, la prima stoccata alla maggioranza: «Il sindaco Ruzzon siede nel consiglio d’amministrazione di Cosecon, il vicesindaco Matteo Lazzarin in quello del Centro Veneto Servizi. Sono in evidente conflitto d’interessi, devono scegliere da che parte stare». Il sindaco, dopo aver ricordato si tratta di incarichi non retribuiti, affida la replica alla segretaria comunale Paola Peraro: «Non c’è incompatibilità perché il Comune non sovvenziona in maniera continuativa i due enti, inoltre la norma non retroattiva sui cda è entrata in vigore il 13 agosto». Maria Luisa Nucibella, unica rappresentante di “Insieme per il bene comune” porta in primo piano il tema della sanità con la riorganizzazione dell’ospedale e la chiusura di neuropsichiatria infantile.

Nicola Stievano

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova