Via libera della giunta alla circonvallazione di Camin

La nuova strada libererà via Vigonovese dal traffico di attraversamento di camion diretti in zona industriale: costerà 561 mila euro

PADOVA. La giunta ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della circonvallazione di Camin che attualmente subisce in particolare l'attraversamento del traffico pesante diretto in zona industriale.

Camin si trova tra la tangenziale est e l'autostrada Venezia – Bologna, ed è attraversato dalla via Vigonovese che collega i comuni ad est della città con la zona industriale ed il centro storico. Per questo subisce, con rilevanti conseguenze ambientali, un notevole traffico di attraversamento, composto non solo da autoveicoli diretti in città o all'autostrada, ma anche da mezzi pesanti diretti alla zona industriale. Da qui la necessità di un intervento sulla viabilità della zona per limitare il traffico su via Vigonovese e il centro abitato di Camin.

Il Consorzio Zip, che insiste in questa zona, ha deciso di finanziare e realizzare un nuovo percorso stradale che intercetti il traffico pesante e di attraversamento prima di via Uruguay e che confluisca direttamente in Corso Stati Uniti. La nuova strada di circonvallazione del centro abitato di Camin utilizzerà in parte il sedime della ferrovia di servizio alle attività industriali, ora dismessa, e in parte la viabilità esistente, modificandola. In particolare collegherà via dei Ronchi con via Uruguay con un sistema articolato di rotatorie per la regolazione del traffico su via Uruguay, via Ronchi e via S. Salvatore via dell'Artigianato. Le aree sulle quali sarà realizzata la nuova strada sono di proprietà del consorzio Zip. Il costo previsto è di 561.789,92 euro.

Argomenti:traffico

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova