Maltempo nel Padovano, lastra di metallo si stacca dal campanile

A Vigodarzere una lastra di metallo si è staccata dal campanile di San Martino. Strada chiusa e vigili del fuoco al lavoro. Allagate anche via Facciolati, Carnia e Chioggia

Cristina Salvato
Il campanile scoperchiato della chiesa di San Martino
Il campanile scoperchiato della chiesa di San Martino

A Vigodarzere i Vigili del Fuoco sono operativi da poco prima del 18 per il distaccamento di una delle lastre di metallo che ricopre la punta del campanile della chiesa di San Martino di Vigodarzere.

La pioggia scrosciante e le forti raffiche di vento hanno causato il distacco di una delle lastre, con conseguente pericolo per l'incolumità dei passanti. La lamiera staccatasi "sventolava" pericolosamente nell'aria col rischio di staccarsi e volare addosso alle persone o ai veicoli in transito.

La polizia locale e i carabinieri hanno chiuso la strada circostante in attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco: trattandosi di uno dei campanili più alti della provincia, la cui altezza si aggira sugli ottanta metri i vigili del fuoco non hanno scale sufficientemente lunghe per arrivare dall'esterno, considerata anche la pericolosità di dover eseguire l'intervento con condizioni meteo proibitive. Pertanto stanno cercando di raggiungere la cima del campanile passando dalle scale interne.

Allagamenti in diverse zone della città dopo la bufera del pomeriggio, caratterizzata prima da grandine e poi da forti folate di vento e altrettanto violente scariche di pioggia. Dopo l’allagamento di via Facciolati, disagi anche in Via Carnia e Via Chioggia.

Via Chioggia allagata
Via Chioggia allagata
Via Carnia
Via Carnia

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova