Villa Cornaro cambia proprietari

La stampa Usa: «Complesso del ’500 acquistato per 45 milioni da due docenti universitari americani»
PIOMBINO DESE. Villa Cornaro cambia proprietà. Il gioiello architettonico progettato da Andrea Palladio nel 1552, appartenente dal 1989 ai coniugi Carl e Sally Gable, americani di Atlanta, passerà a breve a nuovi proprietari. La notizia, anticipata da un articolo di qualche settimana fa sulla sezione affari immobiliari del
New York Times
, ha trovato conferma nel sito di
Venice Sotheby's International Realty
, dove campeggia una foto della spettacolare dimora di lusso con i riferimenti per la vendita.


«È una trattativa in corso, ci vorranno però ancora alcuni mesi per il passaggio di proprietà», confermano da Venezia. A Piombino invece non ci sono conferme, in attesa di un prossimo arrivo in paese dei coniugi Gable che, eventualmente, potranno rendere ufficiale ciò che in questi giorni è ormai di dominio pubblico. E le voci si moltiplicano. Secondo indiscrezioni, i nuovi acquirenti sarebbero un'altra coppia di statunitensi, docenti universitari rispettivamente ad Harvard e Yale.


Da quanto invece emerge dalle fonti del NYT, il prezzo di listino fissato dai curatori della vendita sarebbe di 45 milioni di dollari, mentre per il
Financial Times
la cifra si attesterebbe sui 30 milioni di euro. E a motivare la scelta di cedere l'immobile sarebbe stata per i coniugi Gable, entrambi ultrasettantenni, la necessità di restare più stabilmente ad Atlanta e quindi l'ormai impossibilità di godersi come meriterebbe la spettacolare villa palladiana con il suo parco.


Dalla sede veneziana di Sotheby's, che sta curando la vendita della villa, arrivano smentite a quanto pubblicato dalla stampa internazionale e alle voci sull'identikit dei possibili acquirenti. «La cifra di 45 milioni di dollari non corrisponde a realtà. La villa ha subito suscitato molto interesse e abbiamo ricevuto già numerose richieste. Non possiamo anticipare nulla, né sugli acquirenti né tantomeno sul prezzo»,
of course
.


Ma a Piombino si parla già di ormai imminenti firme dal notaio. Sta di fatto che, dopo quasi trent'anni, i coniugi Gable lasceranno Piombino Dese, dove si erano inseriti nel contesto sociale aprendo parte della villa alle visite e il parco a manifestazioni pubbliche. Villa Cornaro, voluta nel Cinquecento dalla famiglia Cornèr e abitata fin dal 1554, passò nei secoli tra varie famiglie nobiliari fino al 1951 da quando, per circa un ventennio, attraversò un periodo di decadenza, utilizzata prima come asilo parrocchiale e poi abbandonata. Sino al 1969 quando Richard e Julia Rush, americani di Greenwich, acquistarono l'edificio e lo restaurarono con importanti lavori proseguiti e completati poi con grande cura e passione dagli attuali proprietari Gable.


Oggi la villa è perfettamente abitabile e i nuovi proprietari potranno concedersi il lusso, fin da subito, di vivere in una dimora eccezionale progettata dal genio di Palladio.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova