Vimm di Padova, l'ematologo Semenzato è il nuovo direttore scientifico

Per l'incarico era candidato lo scienziato di fama modiale Pier Paolo Pandolfi. Quest'ultimo era stato scartato perché entrato in una vicenda di presunte molestie ad una giovane ricercatrice
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ESTERNO VIMM
MARIAN - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - ESTERNO VIMM
PADOVA. Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata di Padova, sotto la presidenza del professor Francesco Pagano, ha preso in esame l'attività svolta nel corso del 2019, che si è chiuso con l'aumento del 16,6% dei finanziamenti assegnati ai ricercatori con il Vimm come hosting institution.
 
E' stato inoltre ufficializzato l'ingresso nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Stefano Bellon, membro del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Padova; di Renzo Simonato, responsabile della Direzione Regionale Veneto-Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige della Divisione banca dei territori Intesa Sanpaolo; di Antonio Cortellazzo, ex presidente del Collegio dei Revisori.
 
Il CdA ha infine deliberato la nomina di Gianpietro Semenzato, primario e direttore di Ematologia e Immunologia clinica all'Azienda Ospedaliera, professore ordinario di Ematologia all'Università di Padova, a direttore scientifico pro tempore del Vimm, l'Istituto Veneto di Medicina Molecolare. Maria Pennuto è stata scelta come vicedirettore.
 
Per l'incarico affidato a Semenzato era candidato lo scienziato di fama modiale Pier Paolo Pandolfi. Quest'ultimo era stato scartato perché entrato in una vicenda di presunte molestie ad una giovane ricercatrice
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova