Ztl, saranno i clienti a farsi togliere le multe

Fatta la legge, trovato l’inganno. Basta andare a cena in centro storico per evitare la multa di 80 euro e a inviare lo scontrino ai vigili per farsi annullare la sanzione sarà lo stesso cliente.È l’u...

Fatta la legge, trovato l’inganno. Basta andare a cena in centro storico per evitare la multa di 80 euro e a inviare lo scontrino ai vigili per farsi annullare la sanzione sarà lo stesso cliente.

È l’ultima modifica al regolamento della Ztl voluta dal vicesindaco Arturo Lorenzoni e approvata martedì in giunta, dopo l’allungamento della chiusura dei varchi dalle 20 alle 23.30. In pratica, in un primo momento si era deciso che fossero direttamente i ristoratori (accreditati sul portale dei vigili) a segnalare la targa dei clienti.

Poi, ufficialmente per motivi di privacy, la svolta: sarà direttamente il cliente a segnalare la propria targa, allegando ovviamente la prova dell’avvenuta aggiudicazione.

Come funzionerà il meccanismo “annulla-multe”? I clienti dei ristoranti (che dovranno continuare ad accreditarsi) hanno 48 ore di tempo per regolarizzare il loro transito, che però dovrà essere esclusivamente nella fascia tra le 20 e le 23.30.

Per farlo è sufficiente inviare una mail a zonablu@comune.padova.it, con all’interno il numero di targa dell’auto, il nome del ristorante dove si è cenato (che ovviamente dovrà essere all’interno della Ztl), il numero e l’orario di stampa dello scontrino o della fattura rilasciata dal locale e un recapito telefonico per essere contattati in caso di difficoltà. C’è anche un numero per le informazioni: 0492010066 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 12).

Se da un lato dunque si sottrae ai ristoratori il poterte di togliere le multe, dall’altro si sancisce un escamotage per chi sbaglia e passa sotto una telecamera accesa: basta andare a cena in un qualsiasi ristorante del centro per trasformare un’antipatica multa in un piacevole pasto. —

C.MAL.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova