David Byrne a Trieste L’anima dei Talking Heads stasera in concerto

TRIESTE. Il geniale David Byrne, ex leader dei Talking Heads e pioniere della world music, sarà protagonista oggi alle 21 a Trieste in Piazza Unità d’Italia. Il cantautore chiuderà così l’importante...

TRIESTE. Il geniale David Byrne, ex leader dei Talking Heads e pioniere della world music, sarà protagonista oggi alle 21 a Trieste in Piazza Unità d’Italia. Il cantautore chiuderà così l’importante programmazione di “Live in Trieste 2018” che ha visto esibirsi nel capoluogo della Venezia Giulia anche gli Iron Maiden e Steven Tyler. Byrne ha cominciato la sua carriera con gli intriganti Talking Heads nel 1974. Tra le sue più recenti produzioni, quella con St. Vincent per il disco “Love This Giant” (2012) e il libro “How Music Works” (2012), uno studio sulla storia, l’esperienza e l’aspetto sociologico della musica.

I colori della musica. L’artista è apprezzato per la sua capacità di mettere insieme musica bianca e black music, tradizioni popolari e avanguardie. Con i Talking Heads ha prodotto album memorabili come “Talking Heads: 1977”, “Remain in Light”, “Little Creatures” e “True Stories”. A partire dal 1981 ha intrapreso una lunga carriera solista che lo ha visto collaborare con artisti del calibro di Brian Eno, Ryuichi Sakamoto con il quale ha vinto l’Oscar per “L’Ultimo Imperatore” e, appunto, St. Vincent con la quale ha realizzato l’album “Love This Giant”. Ha fondato la “Luaka Bop”, l’etichetta di Os Mutantes, Jim White, Los De Abajo e Atomic Bomb Band. È stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2002. Come autore di musica per il cinema, oltre all’Oscar, ha ricevuto anche due David di Donatello, per la migliore colonna sonora e per la canzone, scritte entrambe per “This Must Be The Place” di Paolo Sorrentino.

Biglietti in vendita dalle 16 in Piazza Verdi. L’apertura delle porte è prevista per le 18.30. Info: azalea.it. —

MI.BU. .

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova