Domani sera torna il Guariento ai Musei
Notturno d'arte domani dalle ore 21 alla Pinacoteca dei Musei Civici agli Eremitani dove si ritroveranno le Gerarchie angeliche del Guariento, rientrate nella loro sede abituale dopo l'esposizione al Palazzo del Monte di Pietà, per la grande mostra Guariento e la Padova Carrarese. Si possono così nuovamente ammirare nella collocazione che è stata data nel 2000 presso la Pinacoteca. Decorano la volta della cappella, realizzata sul modello di quella della Reggia Carrarese per la quale erano state dipinte, al centro delle sale che ospitano le opere tre-quattrocentesche del Museo d'Arte, a sottolineare il loro ruolo di mediatori tra cielo e terra. Oltre agli angeli del Guariento, la Pinacoteca dei Musei Civici ospita numerosissime opere dove compaiono figure angeliche nella loro funzione di testimoni o aiutanti negli eventi salienti della vita di Cristo, di Maria e dei Santi. Fedele alla tradizione giottesca i bellissimi affreschi, purtroppo degradati, un tempo nel convento degli Eremitani, dei fratelli Giuliano e Pietro da Rimini. In un ciclo incentrato sulla Crocifissione, due angeli a terra e le schiere angeliche in cielo indicano l'Ascensione di Cristo, mentre un folto gruppo di creature celesti popola l'Incoronazione della Vergine. Un tema quest'ultimo che si ritrova nella pittura di Paolo Veneziano e in un gustoso dipinto di Francesco da Santacroce appartenente alla collezione Emo Capodilista. Per info e acquisto biglietti Settore attività culturali in via Porciglia 35 a Padova, tel.049.8204501-26-33 da lunedì a venerdì ore 8-16.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video