Estate di Suoni sulle mura a Treviso

Completato il cartellone della rassegna, da Battiato a Gabbani una festa di musica e di sapori
TREVISO. La cornice d’eccezione, il programma quest’anno a misura del luogo, molto più che in passato. Franco Battiato il maestro, e il vincitore di Sanremo Francesco Gabbani a portare la leggerezza dell’estate.


Suoni di Marca è pronto a ricreare la città del divertimento e delle musica sulla mura di Treviso, dal 20 luglio al 6 agosto. Con l’annuncio di Franco Battiato che si esibirà sul palco della mura il 27 luglio il cartellone del festival trevigiano si è completato: è stato sacrificato il rock, che l’anno scorso ha dimostrato di pagare il limite di decibel imposto dalla vicinanza del luogo a molte case, a favore di generi più “gentili” con l’acustica. Ma oltre alla musica, completamente gratis, Suoni di Marca è molto altro: le decine di stand gastronomici con locali trevigiani che apriranno una vera e propria succursale sulla mura; il mercatino dell’artigianato, gli spazi per i bambini.


Il primo artista sul palco, il 20 luglio, sarà Raphael Gualazzi, il giorno dopo toccherà ai canadesi The Strumbellas, che propongono un mix tra country e indie rock, il 22 luglio primo appuntamento con il cantautorato italiano, grazie alla performance di Cristina Donà, che sarà preceduta da Dente. Poi Zen Circus, il 24 luglio Alex Britti, tornato sulle scene dopo qualche anno di silenzio, con “In nome dell’amore - Vol. 2”; un live impreziosito dalle sue performance da virtuoso della chitarra.


Il 25 luglio il simbolo del reggae africano, Alpha Blondy, poi la tromba di Fabrizio Bosso con il suo Spiritual Trio. Il 27 luglio è il giorno di Franco Battiato. Il consiglio per chi vorrà godere del suo concerto è di arrivare qualche ora prima, per conquistare un buon posto sul bastione San Marco, davanti al palco; a causa dei limiti di decibel e della conformazione del luogo, dai due bracci delle mura sarà dura godere appieno della sua musica. I numeri, se saranno quelli dello scorso anno, non consentono miracoli di acustica: in 18 giorni nel 2016 sulla mura passarono 440 mila persone, con punte di 40 mila presenze.


Il 28 serata dedicata al tango, il 29 un tuffo nel mediterraneo con James Senese & Napoli Centrale e Teresa de Sio; il giorno dopo The Stars of the Commitments, poi, il 31 luglio Irene Grandi.


Agosto si apre con la giornata più rock della rassegna, sul palco i Lacuna Coil; il 2 agosto la Bandabardò, e il 3 agosto il vincitore di Sanremo Francesco Gabbani, poi Suoni di Marca va verso la chiusura il 4 con Coez e soprattutto Grant Marshall, uno dei fondatori dei Massive Attack, il 5 con i Gipsy Kings family legend, e il 6 con la discomusic di Boney M. Accanto al main stage, dove si esibiscono i big, altri tre palchi per le band e i cantautori del territorio; accompagneranno l’aperitivo dalle 19 sul Palco Caccianiga, sul Palco Santi Quaranta e sul Palco Fra’ Giocondo, mentre dalle 23.30, al termine del live principale inizia il dj set, che si concluderà verso l’una di notte.


E poi cibo e bancarelle che occuperanno circa un chilometro delle mura cittadine da porta Ss Quaranta a porta Fra’ Giocondo, per offrire una scelta gastronomica vastissima, dal gelato, al pesce, fino al cibo etnico. Una grande festa, che per 18 giorni sposta l’asse della città, dalle piazze alle mura.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova