La Marciliana per animare Correzzola

La rievocazione storica della bonifica medievale nella Corte Benedettina

CORREZZOLA. Torna La Marciliana in territorio padovano, che la pro loco di Correzzola organizza con il Comitato Palio della Marciliana di Chioggia.

Due giorni di musica, giochi d'armi e tanta storia, raccontata tra personaggi e intrattenimenti.

La rievocazione ricorda in particolare il periodo medioevale, era il 1129 quando alla guida del Monastero di Santa Giustina arrivò il veneziano Ludovico Balbo che diede nuovo impulso al territorio dividendolo in gastaldie e avviando un'opera di bonifica che da Villa del Conte arrivò a Correzzola, che si trovava in un'ansa del Bacchiglione, in un ruolo strategico tra Padova e Venezia.

Per questo fine settimana il paese, in particolare la Corte Benedettina, si trasforma in un borgo medievale, con l'accampamento, personaggi in costume, menestrelli, mangiafuoco, giullari, soldati e taverne per le degustazioni. Stasera punti ristoro e villaggio aprono alle 19, per i bambini ci saranno le favole medievali, poi il tiro alla corda e tanti intrattenimenti. Domani alle 18.30 inizia la vera rievocazione seguita dal corteo storico. (E.Bol.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova