Sei parcheggi per le automobili e navette gratis per la stazione

Ecco come andare e venire  dallo show in zona Dogana  Treni speciali per Mestre in piena notte Una sola area a pagamento
BORGHESI AG.FOTOFILM TREVISO HOME FESTIVAL CONCERTO J-AX & FEDEZ
BORGHESI AG.FOTOFILM TREVISO HOME FESTIVAL CONCERTO J-AX & FEDEZ

TREVISO

«Ogni anno abbiamo cercato di migliorare l’offerta» ha detto il patron dell’Home Amedeo Lombardi parlando della strategia di gestione del Festival di zona Dogana. E quest’anno l’innovazione è stata anche nella mobilità e nei trasporti, in un certo qual modo “obbligata” avendo perso la disponibilità dell’area park all’ex Marazzato (4000 posti auto).

zone sosta

«È stata dura capire come e dove collocare tutte quelle macchine» ha detto Lombardi ringraziando la collaborazione data dal vicecommissario della polizia locale Giuliana Del Pozzo, addetta alla viabilità. Alla fine sono state confermate le aree sosta alle Stiore (Mercato Ortofrutticolo), in via Santa Barbara e su bretella Castellana e all’Appiani; a queste è stata aggiunta l’area verde in viale Serenissima (unico park a pagamento - 5 euro - e a ridosso del Festival). Capitolo a sé per il park attaccato al Festival perché riservato ai campeggiatori prenotati e ai disabili. Per le moto a disposizione il park in via Le Canevare.

bus, Treni

Tutti i giorni, da mercoledì a domenica, dalle 18 alle 4 del mattino sarà attiva una navetta gratuita Treviso-Home, che all’andata collegherà centro e Put con le aree parcheggio fermando in via Boiago/Canevare per lasciare i viaggiatori e, al ritorno, caricherà in via Canevare per dirigersi direttamente in stazione da dove, alle 3.15 partiranno, due treni speciali per Mestre (capienza totale 2000 persone). I bus navetta per il treno partiranno circa 30 minuti prima dall’Home. Attive, ma a pagamento, anche le normali linee bus e corriere. —

F.D.W.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova