MotoGp: Miller correrà in Pramac Yamaha anche nel 2026

(ANSA) - ROMA, 04 SET - Pramac Yamaha MotoGP ha annunciato il rinnovo del contratto con Jack Miller come pilota ufficiale del marchio dei tre diapason per il 2026. Tornato proprio quest'anno a vestire i colori Pramac Racing dopo averlo già fatto dal 2018 al 2020, nel suo anno di debutto sulla M1 Miller ha contributo al lavoro di sviluppo della YZR-M1 e ottenuto come miglior risultato un quinto posto nel GP delle Americhe corso ad Austin. Nella pausa estiva della MotoGP ha partecipato alla 8 Ore di Suzuka ottenendo un secondo posto con il team ufficiale Yamaha. Con la firma si completa la formazione Prima Pramac Yamaha MotoGP per la prossima stagione. Accanto a Miller ci sarà il due volte campione del mondo del WorldSBK Toprak Razgatlioglu: il pilota turco attualmente leader nella classifica delle derivate di serie. Il team Prima Pramac Yamaha MotoGP ringrazia Miguel Oliveira per il contributo dato nel suo anno di debutto sulla M1 e augura al portoghese il meglio per le sue sfide future. Ha espresso professionalità e spirito di squadra, lavorando intensamente sul fronte dello sviluppo nonostante le difficoltà rappresentate da un infortunio subito in Argentina, che l'ha costretto a restare fuori per quattro GP e influenzato le sue attività. "Sono davvero felice ed entusiasta di rimanere con Yamaha e col team Prima Pramac Yamaha MotoGP - il commento di Miller - Quest'anno il ritorno in Pramac Racing è stato straordinario. Non vedo l'ora di lavorare sodo con Yamaha per contribuire allo sviluppo della moto e colmare il divario con gli altri marchi. Credo che il meglio debba ancora venire. Un enorme grazie a Yamaha, a Pramac Racing e ai due Paolo, Pavesio e Campinoti, per la loro continua fiducia nel mio contributo al progetto". "L'energia, la vasta esperienza e la comprovata adattabilità di Jack su diverse moto lo hanno reso un membro prezioso del nostro team e perfetto per il nostro progetto - valuta Paolo Pavesio, managing director di Yamaha Motor Racing - In una stagione caratterizzata da rapida evoluzione e innovazione, la positività, la mentalità proattiva e la presenza costantemente incoraggiante di Jack sono state una forza trainante all'interno di Yamaha e del team Pramac. Con un anno intero di esperienza sulla Yamaha, queste qualità saranno una risorsa straordinaria in vista della stagione 2026. Allo stesso tempo questo annuncio suscita emozioni contrastanti, poiché segna anche l'imminente partenza di Miguel. Purtroppo la sua stagione è stata influenzata dall'infortunio subito in Argentina, ma il suo impegno per tornare in sella, la sua dedizione al progetto e la sua professionalità sono stati esemplari. Attendiamo con impazienza le restanti gare del 2025 e rimaniamo pienamente impegnati per sostenerlo nella restante parte della stagione MotoGP". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova