Pareggio alle elezioni della Città metropolitana di Genova

Maggioranza sarà garantita dal voto della sindaca Salis

(ANSA) - GENOVA, 06 OTT - Si sono chiuse in pareggio le elezioni per eleggere il nuovo Consiglio della Città metropolitana di Genova: nove eletti per la lista formata dal centrosinistra e dal M5S 'Coalizione Progressista per Genova Metropolitana' e nove per la lista di centrodestra 'Per la Città metropolitana' con il voto della sindaca Silvia Salis che sarà decisivo per garantire la maggioranza. È il risultato emerso dallo spoglio dei voti a Genova a Palazzo Doria Spinola. Si tratta di elezioni di secondo livello, nella quale non hanno votato direttamente i cittadini ma esclusivamente i sindaci e i consiglieri comunali dei 67 Comuni della Città metropolitana di Genova, che sono stati anche gli unici soggetti eleggibili come candidati. Il campo progressista ha ottenuto 47.780 voti ponderati eleggendo a consiglieri metropolitani Giovanni Stagnaro, Stefano Damonte, Giancarlo Campora, Filippo Bruzzone, Simone Franceschi, Claudio Chiarotti, Guglielmo Caversazio, Ilaria Bozzo e Francesca Ghio. Il centrodestra ha ottenuto 43.551 voti ponderati eleggendo a consiglieri metropolitani Carlo Gandolfo, Fabrizio Podestà, Giuseppe Passine, Andrea Rossi, Laura Repetto, Vincenzo Falcone, Elisabetta Bicci, Alvino Armanino e Flavia Pastorino. L'affluenza totale è stata del 78,86% con 653 votanti su 828 aventi diritto, superiore a quella delle precedenti consultazioni del 2017 che avevano registrata un'affluenza complessiva del 76,68% e del 2022 con il 76,40%. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova