Temporali e piogge in spostamento dal Nord verso il Centro-Sud

(ANSA) - ROMA, 29 AGO - Confermata la fase di estremo maltempo in spostamento dal Nord e dalla Toscana verso il resto del Centro e localmente al Sud. La situazione resterà da monitorare attentamente per altre 24 ore poi, da sabato pomeriggio, splenderà il sole quasi ovunque. A spiegarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it. Nel dettaglio, le spire del maltempo, collegate all'ex uragano Erin ancora centrato sulle Isole Britanniche, colpiranno il Nord e la Toscana con fenomeni anche violenti nelle prossime ore, più probabili su Lombardia, Triveneto, Liguria di Levante, Toscana, Umbria e Alto Lazio. Entro la fine della mattinata di venerdì 29 agosto, il maltempo avrà raggiunto anche le Marche interne, tutto il Lazio e la Campania poi, in giornata, i fenomeni più intensi impatteranno soprattutto tra Basso Lazio e Campania dove si temono temporali violenti: continuerà a piovere a macchia di leopardo su gran parte del Paese con una 'ritornante' perturbata anche verso il Nord-Ovest italiano e la Toscana in serata, dopo una breve tregua. Sabato il maltempo si sposterà verso i Balcani, ma condizionerà ancora l'Italia con una diffusa 'variabilità perturbata': si prevedono rovesci in particolare sul Triveneto, dalla Toscana e dal Lazio in spostamento rapido verso le regioni adriatiche fino al Salento. Non pioverà sulle Isole Maggiori e migliorerà rapidamente su tutta l'Italia dal pomeriggio. Domenica, infine, è previsto un bel sole quasi ovunque, prima di un nuovo peggioramento atteso in serata al Nord-Ovest per l'arrivo di un'altra perturbazione collegata all'ex uragano Erin, un ciclone ancora attivo tra le Isole Britanniche e l'Islanda come avviene normalmente in autunno. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova