Una derattizzazione milionaria

Più di un milione di euro contro l’invasione di zanzare, vespe, zecche e topi. Martedì scorso la giunta comunale ha dato il via libera al bando voluto dall’assessore all’ambiente Chiara Gallani per i servizi di disinfestazione e derattizzazione in città. La gara ad evidenza pubblica, suddivisa in lotti, prevede anche azioni per il contenimento della popolazione dei colombi, che ormai a Padova fanno praticamente parte delle attrazioni. Il bando di gara prevede un affidamento dei servizi per 5 anni per un importo complessivo di 1.175.000 euro. «Questi servizi rientrano nell’attenzione per rendere più fruibili gli spazi pubblici in città, in particolare le aree verdi», ha chiarito l’assessore Gallani. «Perché si tratti di interventi efficaci però è fondamentale che l’impegno pubblico vada di pari passo con l’attenzione dei privati. Gli interventi sarebbero meno utili altrimenti. Per questo, il progetto prevede un’attenzione particolare agli aspetti informativi, con la distribuzione di materiale illustrativo e costanti riferimenti su Padovanet. Inoltre è prevista la distribuzione di pastiglie antilarvali per le zanzare. Interventi più efficaci permettono anche di diminuire l’impatto ambientale dei trattamenti adulticidi».
I trattamenti in area pubblica devono infatti andare di pari passo con quelli portati avanti dai privati per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto degli stessi trattamenti. Intanto, l’attività prevista in questo momento dell’anno prosegue sulla base del precedente contratto d’appalto prolungato fino a fine anno. In particolare, sono in corso i cicli di disinfestazione larvicida contro le zanzare, iniziati ad aprile, e che continueranno fino a ottobre. Nel progetto è prevista anche la lotta alle cimici cinesi, che ormai da 4 anni hanno invaso Padova, causando danni per centinaia di migliaia di euro alle colture della provincia. (lu.pre.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova