A Montegrotto sfida a calciotto tra sacerdoti e amministratori pubblici

Giovedì 7 novembre il raduno Sport&Preghiera alle Terme. La nazionale dei preti si preannuncia molto forte
Federico Franchin
Una formazione della nazionale dei sacerdoti
Una formazione della nazionale dei sacerdoti

Sarà un po’ un “Don Camillo contro Peppone”. La Selecao Sacerdoti Calcio a Montegrotto per il raduno Sport&Preghiera, due giorni dedicati a sensibilizzare le varie diocesi venete con la speranza di annoverare tra le proprie fila sacerdoti con la passione per il calcio.

A tal proposito giovedì alle 18 sul campo parrocchiale di san Pietro, dietro il patronato, si terrà la partita di calciotto durante la quale i sacerdoti si sfideranno contro una rappresentativa degli amministratori comunali del territorio euganeo.

L’ingresso è libero con offerta obbligatoria che andrà a favore dei progetti dell’associazione.

«Ringrazio l’allenatore della nazionale italiana sacerdoti e suore Moreno Buccianti che ha scelto di portare la squadra in ritiro a Montegrotto Terme e ha avuto l’idea della partita di calcio allargata agli amministratori di Terme e Colli», osserva il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello, «Potrebbe essere il primo passo per strutturare una squadra di amministratori locali euganei, una bella idea anche per il futuro. Giovedì in campo oltre a me ci sarà il presidente del Parco Colli e assessore di Teolo, Alessandro Frizzarin, il sindaco di Vo’ Mauro Delluniversità, il vicesindaco di Rovolon Mattia Montemezzo, l’assessore di Monselice Gianmarco Roveroni, e l’assessore Alberto Fornasiero di Este. Come allenatori avremo alcuni rappresentanti del mondo della stampa e della politica. Ad arbitrare ci sarà Mauro Cinefra di Confesercenti».

La squadra che sfiderà i sacerdoti è ancora in costruzione e quindi potrebbero esserci dei nuovi innesti. «Forse tra i giocatori avremo bisogno di qualche innesto “extra-amministratori” per gli opportuni cambi, perché diversi di noi sono fuori allenamento».

Insomma è aperto il calciomercato tra amministratori e personalità del territorio Terme e Colli. Sempre nell’ambito del raduno Sport e Preghiera, mercoledì alle 21 invece, nella sala del patronato si terrà la presentazione del libro di Fabrizio Maiello, oggi testimonial della nazionale italiana sacerdoti e suore, dal titolo “Nel carcere dei matti delinquenti”.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova