PADOVA. «Sono risultato positivo al tampone fatto questa mattina». Lo rende noto il candidato presidente del centrosinistra Arturo Lorenzoni. «Sto bene, continuerò la campagna elettorale da remoto con incontri in teleconferenza. Cautelativamente devo stare a casa. Come richiesto dalle autorità sanitarie, invito tutte le persone che mi hanno incontrato nell’arco degli ultimi cinque giorni a rivolgersi agli uffici delle rispettive aziende sanitarie per sottoporsi a tampone».
Lorenzoni aveva avvertito i primi sintomi e in mattinata l'ufficio stampa del Pd aveva annunciato che il candidato aveva la febbre, per cui aveva deciso di sottoporsi subito al tampone. Era stato di conseguenza annullato l'incontro stampa con il segretario nazionale del Partito democratico, Nicola Zingaretti.
Lorenzoni, in base agli esami, avrebbe una carica virale bassa. Ha quale linea di febbre - fanno sapere fonti a lui vicine - e si sente un po' stanco.
LA CAMPAGNA ELETTORALE. Dal siti di Arturo Lorenzoni si evince che, negli ultimi giorni, per quanto riguarda gli appuntamenti ufficiali della camnpagna elettorale, il candidato è stato presente: giovedì mattina a palazzo Moroni, sede municipale di Padova, per dibattito con Andrea Ferrazzi, Alessandro Fusacchia, Rossella Muroni, Elly Schlein; la sera di mercoledì 2 settembre a Castelfranco con il candidato sindaco Sebastiano Sartoretto e i candidati castellani al consiglio regionale; il 1 settembre alla festa dell'Unità di Giussago; a San Donà con il candidato sindaco e i candidati consiglieri regionali.
BARETTA IN AUTOISOLAMENTO «Mi sono sottoposto al tampone - di cui attendo i risultati - e nel frattempo per rispetto di tutti i veneziani che incontro quotidianamente mi sono posto in autoisolamento». Lo annuncia il sottosegretario all'Economia e candidato a sindaco di Venezia Pier Paolo Baretta dopo aver appreso che il candidato Presidente alla Regione Veneto del centrosinistra Arturo Lorenzoni è risultato positivo al tampone Covid-19. «Ho incontrato Arturo domenica scorsa per un'iniziativa di campagna elettorale - aggiunge -. Io sto bene e non ho sintomi. Come richiesto dalla normativa vigente ho comunicato all'autorità sanitaria il contatto avuto». Per Baretta, «la campagna elettorale non si ferma. Tutta la coalizione, i volontari e i cittadini che pensano che un'alternativa per Venezia sia possibile saranno in prima linea ogni giorno in tutti i quartieri della città. A loro dico: la nostra campagna continua sulle vostre gambe». «Nei prossimi giorni, io continuerò ad essere presente con tutti i mezzi utilizzabili - conclude - sui media e sui social, e a presentare proposte e idee per la Venezia del futuro». Pochi minuti dopo l'annuncio di Baretta, il suo ufficio stampa ha comunicato che il tampone è negativo.
CRISANTI: STIAMO TESTANDO I CONTATTI «Stiamo testando sistematicamente a tappeto tutti i contatti di Lorenzoni. E purtroppo non sono pochi». Lo dice Andrea Crisanti, professore di Microbiologia dell'Università di Padova, dopo il riscontro della positività del candidato Presidente del Veneto per il centrosinistra Arturo Lorenzoni. «Ci siamo mobilitati - aggiunge - per dare un supporto in questa situazione».
I MESSAGGI «Oltre la campagna elettorale e la politica esiste la vita reale. Per cui esprimo all'uomo Arturo Lorenzoni la mia vicinanza e gli auguri di una pronta guarigione». Lo dice il Presidente del Veneto Luca Zaia. «Visto che il piano di sanità pubblica prevede l'isolamento fiduciario della persona positiva e quindi determina una oggettiva impossibilità - continua -mi sembra il minimo annunciare che rinuncio a tutti gli spazi televisivi che la campagna elettorale prevedeva per me».
«Un grande abbraccio ad Arturo Lorenzoni. Avanti sempre con fiducia». Così, su Twitter, l’europarlamentare del Pd, Alessandra Moretti, dopo che il candidato del centrosinistra alle regionali venete è risultato positivo al coronavirus.
«Sono vicina a Arturo Lorenzoni e sono sicura che affronterà questa battaglia con la serenità che lo caratterizza. Un grande abbraccio». Lo afferma Daniela Sbrollini, candidata alla presidenza della Regione Veneto per Italia Viva.