Miss Italia Carolina Stramare ha radici trevigiane. Terza la padovana Sevmi Fernando

Nella finale di Jesolo eletta la ventenne lombarda, il cui nonno era partito da Vadobbiadene. Terza la ragazza che era stata offesa sui social per le origini cingalesi
Un primo piano di Carolina Stramare
Un primo piano di Carolina Stramare

JESOLO. C'è molto Veneto nella finale di Miss Italia, conclusasi nella notte a Jesolo. Non solo la location. Miss Italia 2019 è infatti stata eletta Carolina Stramare, 20 anni, lombarda, che però ha non lontane origini della Marca trevigiana. Il nonno, infatti, era partito da Valdobbiadene.

Sul podio, al terzo posto, si è classificata poi Sevmi Fernando, 20 anni, di Padova, di cui si era parlato nei media nei giorni scorsi per le offese razzista ricevute sui social relativamente alle sue origini cingalesi.

Carolina, a miss Italia una bellezza dalle radici di Marca: «Il nonno è partito da Valdobbiadene»

Carolina Stramare, di Vigevano (Pavia), è stata eletta in diretta su Rai 1, nella trasmissione condotta da Alessandro Greco dal PalaInvent di Jesolo, con il 36% delle preferenze. 

Finalista attaccata da haters razzisti.La madre: «Sevmi è italiana al 100%»
BELLUCO-FOTOPIRAN-VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO-INTERVISTA GENITORI CANDIDATA MISS ITALIA SEVMI FERNANDO con tutta la famiglia

In finale con il numero 3, Carolina è nata a Genova il 27 gennaio 1999.

Alta 1,79, occhi verdi e capelli castani, è diplomata al liceo linguistico, frequenta un corso di formazione grafica e progettistica all’Accademia di Belle Arti di Sanremo. Lavora come modella e pratica equitazione a livello agonistico. La sua famiglia è composta dal papà Romeo, dai nonni materni Elena e Gianni... e da un barboncino di 4 kg di nome Patrizia. Da un anno è orfana di madre. «Per me era oltre che una madre era un’amica vera - racconta - e nonostante la sua assenza, la sento vicina. Sono fermamente convinta che la forza che mi accompagna ogni giorno da un anno a questa parte sia tutta merito suo».

Un primo piano di Carolina Stramare
Un primo piano di Carolina Stramare

Con Carolina Stramare, la Lombardia conquista il titolo per l’undicesima volta nella storia del Concorso. Ultima prima di lei Rosangela Bessi, che aveva conquistato la fascia 29 anni fa, nel 1990. Assieme alla Sicilia la Lombardia è la Regione che ha collezionato il maggior numero di titoli. Seguono il Lazio con 10, il Veneto con 6, il Friuli e la Calabria con 5, il Piemonte, la Toscana e le Marche con 4, la Campania con 3, l’Emilia Romagna, la Liguria, la Sardegna e l’Umbria con 2, la Puglia e l’Abruzzo con una sola miss. Carolina Stramare era arrivata alle prefinali con la fascia di Miss Lombardia e, nei giorni scorsi, aveva conquistato la fascia nazionale di Miss Kissimo Biancaluna 2019, che ora dovrà cedere a un’altra concorrente.

Le fasi di votazione sono state 4: dalle 80 finaliste si è passati a 40, quindi 20, 10 e infine due, Sevmi Fernando e Serena Petralia, alle quali si è quindi aggiunta con il ripescaggio Stramare. La votazione definitiva del pubblico ha premiato la miss lombarda.

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova