Pan dà il via libera all’assunzione di 47 operai rurali

VENEZIA. La Giunta Zaia ha autorizzato Veneto Agricoltura a procedere alle assunzioni (47) della manodopera agricola e forestale per il 2016. L’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan (nella foto)...
VENEZIA 27.06.2015.FOTOATTUALITA'.PALAZZO FERRO FINI. PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE E PROCLAMAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE.NELLA FOTO. L'ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA GIUSEPPE PAN.
VENEZIA 27.06.2015.FOTOATTUALITA'.PALAZZO FERRO FINI. PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE E PROCLAMAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE.NELLA FOTO. L'ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA GIUSEPPE PAN.

VENEZIA. La Giunta Zaia ha autorizzato Veneto Agricoltura a procedere alle assunzioni (47) della manodopera agricola e forestale per il 2016. L’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan (nella foto) precisa che le spese per i contratti di lavoro autorizzati rispettano i principi di contenimento della spesa pubblica e il budget assegnato all’ente regionale in liquidazione. «Il via alle assunzioni degli operai è un atto importante per molte famiglie dei territori ove insistono le proprietà regionali gestite da Veneto Agricoltura - sottolinea Pan - e consente di dare continuità per l’anno in corso alle attività dell’ente». Le aziende interessate sono Sasse Rami, Po di Tramontana, il centro frutticolo di Pradon e il centro ittico Bonello, nel Rodigino; ValleVecchia nel Veneziano; Bosco Nordio a Chioggia; Azienda «Diana» nella Marca, l’azienda forestale del Cansiglio e l’azienda Villiago in provincia di Belluno, il Centro vivaistico di Montecchio Precalcino e il centro ittico Valdastico, le aree demaniali boschive del Monte Baldo e della Lessinia.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova