Veneto, tornano le visite specialistiche non urgenti: ecco come si ripartirà

Sbloccate le liste d'attesa per le prestazioni a 30 e 60 giorni che erano state sospese dal 7 novembre 2020, per l'emergenza Covid. Da quando si può prenotare? Quali i tempi d'attesa? Le risposte alle principali domande dei cittadini
Artico Vittorio Veneto Ospedale Covid Hospital
Artico Vittorio Veneto Ospedale Covid Hospital

VENEZIA. Nel Veneto che sembra avviato ad uscire dalla fase emergenziale più acuta per il Covid-19 verranno riattivate da lunedì 1 febbraio 2021 le visite specialistiche ambulatoriali non urgenti (quelle a 30 e 60 giorni) e l'attività in libera professione intra moenia che erano state sospese dal 7 novembre 2020, quando il sistema ospedaliero era entrato nella fase 4 (arancione) del Piano regionale di sanità pubblica (quello adottato l'estate scorsa per fronteggiare la pandemia). 

Che cosa succederà ora? Come ripartirà concretamente il sistema delle prenotazioni delle visite specialistiche? Vediamo quali sono i quesiti e le risposte alle domande che i cittadini possono porsi.

Da quando saranno riattivate le visite specialistiche non urgenti?

Da lunedì 1 febbraio 2021

Da quando si potrà tornare a prenotarle?

Già da oggi, mercoledì 27 gennaio 2021.

Se avevo già chiesto una visita, devo richiamare il Cup?

No, sarete richiamati e vi sarà indicata la data per la vostra visita.

Che tipo di prestazioni mediche vengono riattivate?

Tutte, a partire da quelle più delicate, dall'ortopedia non traumatica all'oculistica, dalla ginecologia all'otorinolaringoiatria, e soprattutto lo screening diagnostico. 

Covid, il Veneto si avvia a uscire dall'emergenza ospedaliera: gli indicatori di rischio, provincia per provincia
Operatori sanitari, che indossano tute protettive mediche e mascherine, al lavoro nella terapia intensiva dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, 12 novembre 2020. Ieri in Italia è stata superata la soglia dei 600.000 casi attualmente positivi, tra casi in isolamento domiciliare, ricoverati con sintomi e in terapia intensiva. Questo dato è importante perché, un'epidemia si definisce 'fuori controllo' nel momento in cui i positivi superano l'1% della popolazione e ieri, oltre ad aver sperato il milione di casi da inizio pandemia, in Italia è stato superata questa soglia di popolazione attualmente con infezione da Sars-Cov-2. Ansa/Max Cavallari

In tutti gli ospedali, compresi i Covid-hospital?

Progressivamente anche nei Covid-hospital.

Quante sono le visite che erano state bloccate e che vanno ora smaltite?

La stima al 18 gennaio è di 90 mila prestazioni da recuperare.

Si possono ipotizzare i tempi di attesa?

Da uno a cinque mesi.

Il Covid arretra sempre di più in Veneto, ecco le tabelle che lo dimostrano. Rt tra i migliori d'Italia
15/01/2021 Prato, progetto ''Scuola sicura'', all'istituto Buzzi viene effettuato un tampone rapido agli studenti

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova