Alessandro Stefanello è il nuovo presidente

PADOVA
Il Petrarca Scherma riprenderà l’attività in sala lunedì 1° giugno. Una ripartenza che si atterrà scrupolosamente alle direttive emanate dalla Fis a tutela della salute degli atleti, con l’obiettivo di proseguire l’attività per tutta l’estate. La grossa novità di questa “fase 2” è stata l’elezione del nuovo consiglio direttivo bianconero, a capo del quale ora c’è Alessandro Stefanello, cinquant’anni compiuti da poco, imprenditore nel settore dei servizi. «Ho assunto questo incarico consapevole dell’attuale situazione di criticità che ha messo in ginocchio tutto lo sport» le parole del neo-presidente. «È una responsabilità che condividerò con i membri del nuovo consiglio, che con me sentono la necessità di portare avanti un progetto che affermi e rafforzi la presenza del Petrarca Scherma nel panorama nazionale e internazionale. Una società con una lunga storia di successi, che ha regalato all’Italia atleti tra i più rappresentativi della maglia azzurra e ancora oggi conta sei giovani che si stanno distinguendo sulle pedane di Coppa Europa e in Coppa del Mondo».
Con Stefanello fanno parte del consiglio i due vicepresidenti, Manuela Pasi e Denis Masiero, quest’ultimo con delega alla sezione paralimpica. Nicola Coppo avrà le funzioni di tesoriere e Federico Menetto si occuperà del marketing. «Il Petrarca Scherma è all’11° posto nella graduatoria nazionale su 363 società per i risultati ottenuti nelle tre armi in tutte le categorie olimpiche e paralimpiche, ed è in assoluto la prima società in Veneto della scherma» conclude Stefanello. «Vogliamo rafforzare il legame che ci lega al territorio sin dal 1968, anno di fondazione». —
Diego Zilio
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova