Alla scoperta dei pony all’ippodromo Breda

PADOVA. L’equitazione sta morendo? Macchè e lo dimostra la rinnovata vitalità che sembra aver pervaso il rinato ippodromo Brreda di Ponte di Brenta. L’ennesina dimnostrazione ce la regalerà domenica prossima alle ore 15 la nascita dell’attività della nuova Scuola Pony Pegaso che farà da cornice a una grande festa all’insegna dello spettacolo equestre. Il pomeriggio si aprirà con la rappresentazione in pista dell’Accademia di Monta in Amazzone di Vicenza con in testa il suo presidente Roberta Rosara. A seguire, i Garibaldini della Protezione civile a cavallo introdurranno le due corse di pony-trotto disputate dagli allievi della Scuola Pony trotto San Siro e ASD Pegaso V.S. Breda e, per concludere, i bambini ospiti potranno conoscere da vicino i pony della Scuola per il battesimo della sella (previa prenotazione) con una piccola dimostrazione di pony-games.
Gli spazi a disposizione della Scuola nell’Ippodromo Breda sono le antiche Scuderie dell’Impianto (lato tribune), una Club House - segreteria, un campo in sabbia di nuova realizzazione di 40x20 metri e per il pony-trotto la storica pista padovana che durante il pomeriggio solitamente non è utilizzata e sarà quindi destinata ai corsi per bambini.
I pony in utilizzo alla scuola sono attualmente tre: Dama, Nerina e Tobia. Le attività della scuola si svolgeranno dal lunedì al sabato, dalle 14,30 alle 18,30 e su richiesta la domenica. L’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i bambini alle discipline equestri consentendo un più ampio utilizzo degli enormi spazi a disposizione dell'impianto e per quanto riguarda il trotto consentirà alle nuove generazioni di avvicinarsi a questa disciplina a loro del tutto nuova. La giornata si concluderà attorno 19.30 con un buffet. L’ingresso, come la partecipazione, è libera. Eventuali informazioni telefonando all’Associazione Pegato, telefono 392-4666666. In caso di maltempo la manifestazione è sposta a domenica 13 aprile.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova