AltaFratte, che ambizione «Lavoriamo per vincere il motto: non si molla mai»

Cena di presentazione della squadra, del nuovo allenatore Rondinelli e dello staff tecnico Si parte domenica 17 ottobre in casa del Giorgione
D.z.

CAMPOSAMPIERO

L’ambizione non manca, e nemmeno l’entusiasmo. L’AltaFratte di Santa Giustina in Colle, squadra che assieme alla new entry Aduna Padova guiderà il movimento provinciale femminile nella stagione che sta per iniziare, ha alzato il sipario sulle numerose novità con cui si presenta al via del campionato di volley di B1.

L’occasione l’ha fornita una cena-vernissage al Bocon Divino di Camposampiero, presenti ovviamente le ragazze della squadra, il nuovo allenatore Vincenzo Rondinelli, lo staff tecnico (Riccardo Fiscon secondo allenatore, Fabio Sarto preparatore atletico e la fisioterapista ed ex giocatrice Elena Fantinato), le autorità locali e la presidente della Fipav Padova Cinzia Businaro. Proprio la presenza dell’astigiano Rondinelli, 54 anni, una lunga esperienza alle spalle nella squadra della sua città ma anche alla Spes Belluno, al Santa Teresa di Messina, all’Igor Novara e al Pisogne, alza da sola l’asticella delle aspettative. «Lavoriamo per vincere più partite possibili, il mio motto è “non si molla mai!”», ha dichiarato davanti ai due presidente Emanuele Rizzo e Armando Bezzegato. «Ho trovato una società che ha voglia di crescere e un gruppo di ragazze motivato». Si ripartirà domenica 17 ottobre a Castelfranco, in casa del Giorgione, dopo un anno complicato, segnato dalla pandemia, e in cui le atlete di fatto sono state sotto rete per appena tre mesi. «E noi stiamo lavorando sodo perché vogliamo migliorarci rispetto alla scorsa stagione», ha aggiunto la capitana Marta Masiero, riferendosi a quella qualificazione ai playoff mancata di pochissimo. «Siamo determinate e con voglia di fare. Abbiamo accolto con gioia le nuove ragazze: l’ambiente è positivo e noi “anziane” ci poniamo sempre come punto di riferimento». E quindi eccola, la squadra costruita dal team manager Mauro Moretti. In banda, confermate dalla scorsa stagione la capitana Marta Masiero e Arianna Rizzo, mentre da Belluno arriva Alice Gasparini. La coppia di opposti è nuova: Elena Zarpellon, che si è unita già nel corso della scorsa stagione, e Glenda Messaggi, che l’anno scorso ha militato tra le fila di una formazione di B1 del Catanese. In cabina di regia ci sono due atlete importanti: arriva da Belluno l’esperta palleggiatrice Elena Bortolot, che ha militato per anni in B1 e in A2. Elena porterà il suo bagaglio di esperienza da trasmettere a Elisabetta Giacomelli, che viene dal vivaio di Massanzago e da anni collabora nel Volley Thunder. Per quanto riguarda le centrali, accanto a Vanessa Bortoli, veterana del gruppo, e a Sofia Frison, tornano all’AltaFratte Ilaria Fanelli, già nel team nella stagione 2019/20, e Gloria Marinello, atleta con un passato trascorso nel settore giovanile che, dopo qualche esperienza altrove, rientra. A presidiare la seconda linea Claudia Destro, classe 2000, e la new entry Giulia Pavei, classe 2002. Claudia è nella società dal 2019, mentre Giulia arriva da Belluno. C’è un terzo libero che fa parte, in pianta stabile, del gruppo di allenamento ed è un prodotto del settore giovanile: Anna Vittoria Giason. —

D.Z.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova