Baby Bizzotto e il gol «Dedicato a mio nonno»

A Pordenone è tornato a segnare a distanza di 13 giornate dalla rete al Cuneo Oggi ripresa, si prepara il derby di Coppa di giovedì con il Bassano (tv Rai Sport)
Di Diego Zilio
PRANDI - FOTO PIRAN - CITTADELLA - TIM CUP CITTADELLA - POTENZA.TIRO GOL BIZZOTTO
PRANDI - FOTO PIRAN - CITTADELLA - TIM CUP CITTADELLA - POTENZA.TIRO GOL BIZZOTTO

CITTADELLA. La risposta che serviva è arrivata. Non che il Cittadella capolista avesse bisogno di dimostrare qualcosa, ma è vero che nel mese di novembre le prestazioni di Iori e compagni, che pure erano bastate a mantenere la squadra in vetta al girone A di Lega Pro, non avevano convinto del tutto. Allo stadio Bottecchia di Pordenone, invece, sabato gli uomini di Venturato hanno saputo ribaltare l’iniziale svantaggio con una semplicità quasi disarmante, pressando alti e coordinati per tutta la durata del match, dando sempre l’impressione di avere la sfida sotto controllo e sferrando il colpo del k.o. alla prima occasione utile, all’alba della ripresa. Stante l’inaspettato stop interno della FeralpiSalò contro il Cuneo (0-1), e in attesa di quello che accadrà stasera fra Mantova e Alessandria, i punti di vantaggio sul quarto posto sono saliti a 5. In più si è finalmente rivisto uno dei giocatori più amati dalla tifoseria, Giulio Bizzotto, talento di casa tornato a bersaglio anche in campionato e capace così di interrompere un digiuno che durava dalla prima giornata, quando un suo centro servì ad abbattere il Cuneo.

«Per nonno Bepi». «Ma io non ho mai vissuto la mancanza di gol come un’ossessione», racconta il diretto interessato. «Ho avuto le mie opportunità anche nelle scorse giornate, ma non avendo giocato tantissimo non me ne sono mai preoccupato. Sono felice della mia prestazione, questo sì. E ringrazio Chiaretti, che mi ha dato l’opportunità di realizzare il momentaneo 2-1: gran parte del merito, in quell’azione, è suo. In un certo senso mi sono sdebitato con lui nella ripresa, perché nel 3-1 ci siamo scambiati le parti: sono stato io a tener palla e ad offrirgli un assist abbastanza comodo». E per la rete messa a segno - l’ottava nella sua stagione, considerando anche le cinque firmate in Coppa Italia e quella siglata nella Coppa Lega Pro contro il Sudtirol - c’è una dedica speciale. «Il gol è tutto per mio nonno Bepi, che ha da poco compiuto gli anni e che non sta troppo bene di salute. Tenevo a fargli questo regalo».

Anche a Pordenone, però, “baby Biz” non è durato sino alla fine: allo scoccare dell’ora di gioco ha lasciato spazio a Jallow, all’incirca com’era accaduto contro la Reggiana, quand’era stato rilevato da Cappelletti. «Ma stavolta sono stato io a chiedere il cambio all’allenatore. Mi ero reso conto di essere stanco e non volevo incappare negli errori della gara con gli emiliani». Un’ulteriore riprova della maturità di questo 19enne, ma anche un segnale: il definitivo salto di qualità, per Bizzotto, ci sarà quando riuscirà a gestire le proprie energie in modo più accorto. Il tempo, però, gioca tutto dalla parte di questo ragazzo, che vive con i genitori a Nove (Vicenza) e che, dopo aver raggiunto il diploma di ragioneria la scorsa estate, studia commercio estero all’Università di Treviso come privatista.

L’ultimo sprint del 2015. Ieri per il Cittadella c’è stato l’unico giorno di riposo di una settimana particolarmente impegnativa. Già giovedì sera (alle 20.30, diretta tv su Rai Sport 1), infatti, i granata torneranno in campo per un impegno ufficiale, affrontando il Bassano al Tombolato per gli ottavi di finale della Coppa Italia Lega Pro. La gara è ad eliminazione diretta, per cui, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i supplementari e gli eventuali rigori. Domenica pomeriggio alle 15, invece, è attesa la FeralpiSalò, nel penultimo turno di campionato del 2015, prima di Cremonese-Cittadella del 20 dicembre. Il girone d’andata si chiuderà tuttavia soltanto con la prima sfida del 2016, sabato 9 o domenica 10 gennaio, quando in via Gabrielli si presenterà il Sudtirol.

Derby di Coppa, i biglietti. Per quanto riguarda il derby di giovedì, la società granata ha stabilito per gli spettatori l’ingresso unico a 10 euro in Tribuna Coperta Ovest, mentre gli under 14 potranno presentarsi sugli spalti alla cifra simbolica di un euro. I tagliandi sono acquistabili rivolgendosi alla sede di via Ca’ dai Pase 41/b mercoledì e giovedì (oggi e domani rimarrà chiusa), con i botteghini dello stadio che saranno aperti a partire dalle 18.30. Sono anche acquistabili come sempre sul sito www.ticketone.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova