Baku, Italia sesta nel medagliere

BAKU. L'Italia chiude con 47 medaglie i Giochi Europei di Baku. Per la spedizione azzurra il sesto posto nel medagliere, a causa del sorpasso al fotofinish della Francia, con 10 ori, 26 argenti e 11 bronzi. L'ultima giornata di gare ha portato un argento dal beach soccer e un bronzo dal judo femminile a squadre che vale anche come Europei. Gli azzurri di Esposito alla Beach Arena sono stati battuti di misura (3-2) dalla Russia campione del mondo davanti al Presidente federale Carlo Tavecchio.
Gli azzurri non riescono a bissare il successo di giovedì contro i russi e non basta il solito cambio di marcia nel terzo tempo per completare l'ennesima rimonta. «Abbiamo disputato un grande torneo e i ragazzi sono stati bravissimi - il commento del presidente federale - peccato per la sconfitta, ma avremmo firmato per portare a casa una medaglia d'argento». L'Italia parte male, con la Russia che nel giro di due minuti si porta sul 2-0: al 6' Shaikov scavalca Del Mestre con un colpo di testa, poi è Gorchinskiy a trovare la zampata del 2-0 a pochi passi dalla porta. Per la prima volta dall'inizio del torneo gli azzurri non trovano la via del gol nel primo periodo e solo Gori con un'acrobatica rovesciata riesce ad impensierire seriamente il portiere avversario. Dopo una bella rovesciata di Zurlo che termina di un soffio al lato, la Russia si porta sul 3-0 con un destro al volo di Leonov. Krasheninnikov si divora il 4-0 e allora l'Italia prova a giocarsi le sue ultime chance nel terzo tempo.Gori si procura un calcio di punizione dal limite dell'area e fa 3-1, poi Ramacciotti ha sul piede il pallone del 3-2 ma calcia alto. Anche Frainetti si fa ipnotizzare da Bukhlitskiy, ma si avventa sulla respinta e viene atterrato procurandosi un rigore che trasforma con freddezza. Sembra l'inizio dell'ennesima impresa, Corosiniti si fa però espellere per un fallo di reazione nel momento di maggior spinta della squadra e il tempo passa inesorabile sino al suono della sirena. «Sono comunque contentissimo - dichiara il Ct Massimiliano Esposito - e a fine partita ho detto ai ragazzi che abbiamo fatto qualcosa che resterà nella storia. In pochi avrebbero scommesso alla vigilia su una nostra medaglia». La squadra femminile di judo ha vinto la medaglia di bronzo superando la Russia 3-2. Un successo che vale doppio visto che il torneo di Baku è valido anche come Campionato Europeo. La gara finale era iniziata male ma Odette Giuffrida (66 kg), Giulia Quintavalle (73 kg), Edwige Gwend (81kg), Giulia Cantoni (90kg) e Assunta Galeone (+90 kg) ce l'hanno fatta a regalare l'unica medaglia del judo ai colori azzurri.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova