Benvenuti nel mondo dell’Almanacco 2019 Tutto il calcio dilettanti in un libro gratuito

PADOVA. Oggi in edicola avete trovato, in omaggio, l’ «Almanacco del calcio padovano», ovvero un vero e proprio librone dedicato alle squadre della provincia, dal Cittadella in serie B fino alla Terza Categoria, con una appendice per il Calcio a cinque e per il calcio femminile. Questo Almanacco, che il mattino di Padova ha confezionato come un progetto di qualità e deciso di offrire gratuitamente ai suoi lettori, è un oggetto indispensabile per chi lavora a diversi livelli nel mondo del calcio provinciale: come dirigente, come preparatore, come addetto ai lavori o semplicemente come calciatore. Uno strumento di lavoro per oggi, e per chi ama le collezioni.
Sarà in edicola fino ad esaurimento.
Oltre a foto, schede, nomi, ci sono anche articoli sulla nostra realtà. Come questo di Stefano Volpe.
«La grande sfida è lanciata, a tutti i livelli. È l’anno delle rivincite e delle conferme per il calcio padovano. Ma anche di entrambe le cose. Rivince e conferme le cerca il Cittadella, che come ogni stagione si è posto l’obiettivo di confermarsi una delle società più virtuose del panorama professionistico italiano. Ma non solo. La scorsa stagione il club granata, a 20’ dalla fine del campionato, era virtualmente in Serie A. Aveva le mani su un sogno, prima di risvegliarsi bruscamente. L’Hellas Verona ha strappato al Cittadella quella che sarebbe stata una delle più grandi imprese del calcio nazionale e proprio per questo la società della famiglia Gabrielli ha tutta l’intenzione di rifarsi. E vuole prendersi la rivincita già in questo campionato, continuando a lottare per i primi posti fino alla fine, facendo quel piccolo passo in più che le permetta di superare anche l’ostacolo degli ultimi maledetti 20’.
La rivincita la cerca anche il Padova, ripiombato nel grigiore della Serie C. È durata appena un anno l’avventura biancoscudata in B, la retrocessione ha fatto rima con rivoluzione e in viale Rocco è cambiato tutto: proprietà, presidente, dirigenti, allenatore e giocatori. È rimasto solo un tifo ferito e desideroso di riprendersi al più presto un palcoscenico degno del blasone di una maglia che il prossimo gennaio compirà 110 anni.
Le premesse sono buone, ma solo il tempo e il campo diranno quando e come il Padova ce la farà. Conferme le cerca anche il Campodarsego in Serie D, che proprio come il Cittadella è chiamato a compiere quell’ultimo passo per la gloria, che vorrebbe dire sbarcare nel calcio professionistico.
La Luparense è una matricola ambiziosa ma che deve assestarsi e magari raggiungere gli standard dell’Este, veterano della Serie D. Conferme e rivincite. Quelle del calcio femminile, che dopo aver vissuto l’estate più esaltante di sempre con i successi della Nazionale, vuole affermarsi anche in casa nostra con le Lady Granata Cittadella in Serie B e il Padova in C». —
Stefano Volpe
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova