Calcio, musica e legalità

La Nazionale Cantanti consegna 10mila euro ad Affari Puliti

CAMPOLONGO MAGGIORE

La Nazionale Italiana Cantanti ha consegnato un assegno di diecimila euro all’associazione Affari Puliti.

Ieri si è celebrata nella ex villa del boss della Riviera del Brenta Felice Maniero, a Campolongo Maggiore, la donazione della somma a favore del progetto «Il Giardino della legalità», per il recupero degli spazi esterni dell’ex proprietà del celebre bandito.

Presente anche il sindaco di Campolongo Alessandro Campalto, che ha ricordato la storia dell’associazione Affari Puliti, presieduta da Gianni Ravarro, nata nel 2008, anche grazie alla precedente giunta comunale. Oggi negli spazi di questa villa ci sono uffici che, oltre che essere un punto d’appoggio per la lotta alle criminalità, concretamente si prestano (grazie alle consulenze professionali che all’interno vengono fornite) a un importante riferimento per le imprese e per i giovani che vogliono intraprendere un qualsiasi progetto. Un nuovo concorso di questo tipo è aperto ai giovani fino a fine febbraio.

A consegnare la somma ieri mattina c’era Gianluca Pecchini, presidente dell’associazione Nazionale Cantanti. Pecchini ha sottolineato il favore dell’associazione stessa a sostenere il progetto, sin dalla sua nascita: «Abbiamo puntato la nostra attenzione sull’importanza che un bene privato, usato per azioni criminali, possa diventare un bene pubblico, fruibile dalla collettività», ha spiegato. Ricordando poi come i soci della nazionale cantanti (il cui presidente è Enrico Ruggeri) hanno subito accolto con entusiasmo la proposta di giocare ancora una volta in Riviera del Brenta in favore di Affari Puliti. Nel 2010 si era giocato a Piove di Sacco, questa primavera potrebbe essere invece Mira il campo sportivo pronto ad ospitare una partita di beneficenza. Il sindaco di Mira Michele Carpinetti, che è voluto essere presente alla cerminonia di consegna, ha infatti lasciato intendere la disponibilità ad aiutare il progetto.

La Nazionale Cantanti compie quest’anno 30 anni di attività. Tra i suoi soci era presente ieri anche Leandro Barsotti che, insieme agli amici di Stampa Veneta Insieme, si è augurato che la prossima partita non sia sotto una pioggia battente come accadde a Piove di Sacco.

Mattia Rampazzo

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova