Campodarsego-Calvi Noale, che sfida in Serie D

PADOVA. Sarà un altro pomeriggio di sfide belle toste per le quattro squadre padovane di Serie D: oggi, alle 14.30, la capolista Campodarsego ospiterà la Calvi Noale, mentre l’Abano, allo stadio delle Terme, cercherà di strappare al Levico una vittoria che manca ormai da due mesi. In casa giocherà anche la Luparense con il Fontanafredda, mentre l’Este andrà a far visita alla Virtus Vecomp Verona.
CAMPODARSEGO. I biancorossi stanno vivendo un momento straordinario. D’altra parte, il primato in classifica a pari merito con il Venezia, non può che inorgoglire i ragazzi di mister Antonio Andreucci, che oggi al Gabbiano (arbitro Valerio Maranesi di Ciampino) partono da favoriti. La Calvi Noale, dal canto suo, non è una compagine da sottovalutare: neopromossa, proprio come i padovani, la squadra veneziana ha numeri e giocatori di alto profilo, tra i quali l’ex di turno Marco Viola, bomber della scalata dalla Prima categoria all’Eccellenza.
Formazione Campodarsego (4-3-3): Merlano; Buson, Gal, Ruopolo, Favero; Piaggio, Pellizzer, Bedin; Radrezza, Aliù, Cacurio. All. Andreucci.
ABANO. In casa dell’Abano è tempo di scongiuri. Dopo 9 partite senza vittorie, i neroverdi devono lottare contro paura, scoramento e una buona dose di jella. La sfida odierna, contro un Levico che se la sta cavando egregiamente al primo anno di Serie D (arbitro Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto), sarà fondamentale per i ragazzi di mister Massimiliano De Mozzi (squalificato, in panchina al suo posto andrà Andrea Maniero), decisi a risalire dall’attuale terz’ultimo posto.
Formazione Abano (4-3-2-1): Ruzzarin; Tescaro, Meneghello, Thomassen, Cartura; Creati, Ballarin, De Cesare; Segato, Bortolotto; Fusciello. All. Maniero.
ESTE. I giallorossi hanno messo nel mirino le prime posizioni. Tra l’Este e il secondo posto (distante 5 punti) c’è la Virtus Vecomp Verona (arbitro Filippo Bonassoli di Bergamo), compagine che, a sua volta, tallona a suon di risultati positivi Venezia e Campodarsego. L’Este, sabato scorso, ha offerto una prova convincente, calando il tris al Giorgione: a Montorio non sarà una passeggiata, ma capitan Lorello e compagni vogliono iniziare una striscia positiva di vittorie. L’allenatore atestino Andrea Pagan avrà nuovamente a disposizione il terzino titolare Tiozzo (rientrato dalla squalifica), mentre Rosina guarderà i compagni dalla tribuna per altre due partite.
Formazione Este (4-3-3): Lorello; Tiozzo, Montin, Guagnetti, Colombara; Marcolini, Arvia, Maldonado; Mastroianni, Coraini, Marcandella. All. Pagan.
LUPARENSE. I Lupi non vogliono più sbagliare, tantomeno davanti ai propri tifosi. Dopo due pareggi (Tamai e Liventina) e due sconfitte (Campodarsego e Calvi Noale), i rossoblù dovranno assolutamente battere il Fontanafredda (arbitro Tommaso Lavelli di Sesto San Giovanni) per non perdere l’ennesimo treno verso la zona playoff. Tante le assenze per il match del “Gianni Casèe”: oltre agli squalificati Perosin e De March, resteranno a guardare Mattioli e Faggin. La Luparense tornerà in campo già sabato al “Briamasco” di Trento per l’anticipo con il Levico.
Formazione Luparense (3-4-3): Murano; Antonello, Severgnini, Donè; Praticò, Nicoletti, Nichele, Sanavia; Giglio, Paganelli, Beccaro. All. Cunico.
Francesco Vigato
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova