Cassano e Totti i re dei passaggi, Tevez tira sempre in porta

ROMA. Un campionato da record non solo per l'exploit della Juve, ma anche per i gol complessivi. È quanto emerge dalla fotografia scattata per la Lega di Serie A da Panini Digital: il campionato...
PROIETTI - Roma, 22.12.13, stadio Olimpico, Serie A 2013-14 17a giornata, Roma-Catania - Nella foto: Francesco Totti
PROIETTI - Roma, 22.12.13, stadio Olimpico, Serie A 2013-14 17a giornata, Roma-Catania - Nella foto: Francesco Totti

ROMA. Un campionato da record non solo per l'exploit della Juve, ma anche per i gol complessivi. È quanto emerge dalla fotografia scattata per la Lega di Serie A da Panini Digital: il campionato appena finito ha raggiunto quota 1.035 gol, miglior risultato di sempre dalla stagione 1951-52 (torneo disputato con 20 squadre). In campo sono scesi in totale 610 calciatori, di cui solo 259 italiani (42,45%). Il miglior assistman è stato Antonio Cassano (69) ma è di Francesco Totti la media più alta di passaggi gol decisivi (0,52 a partita).

Il titolo di capocannoniere va a Ciro Immobile, che ha realizzato 22 gol senza rigori, mentre Domenico Berardi è il record man delle marcature multiple con due triplette e un poker. Due le partite con più gol: Hellas Verona-Fiorentina (3-5) e Udinese-Livorno (5-3). Il giocatore più impiegato del campionato è stato Padelli (38 presenze e 3.581 minuti giocati), mentre Rafael è il portiere che ha realizzato più parate (157) e Tevez il calciatore che ha tirato di più verso la porta avversaria (60 conclusioni). Al Livorno la palma di squadra che ha impiegato più under 21 (10), con il portiere del Genoa Perin (3.535) che è stato quello che ha trovato più spazio. La squadra che ha fatto registrare il maggior possesso palla è la Fiorentina (media di 29’54”), mentre la Juventus e il Napoli sono risultate le più pericolose (233 occasioni). Infine uno sguardo alle presenze allo stadio: quasi 9 milioni gli spettatori complessivi, mentre il big match tra Inter e Juventus ha stabilito il record con 79.343 tifosi. Juventus-Roma è stata, invece, la gara più vista in tv.

Colantuono resta. Stefano Colantuono resterà all'Atalanta fino al 2017. Il tecnico, già legato ai nerazzurri fino al 2016, ha raggiunto l'intesa con il presidente Antonio Percassi per il prolungamento del contratto di un altro anno.

Laurea a De Laurentiis. Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è stato insignito della Laurea Honoris Causa, Doctor of Humane Letters Degree. Il prestigioso attestato gli è stato conferito da The American University of Rome.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova