Ciclodromo, il cantiere è finalmente decollato
Campodarsego
Sono iniziati nei primi giorni di agosto i lavori di costruzione del nuovo ciclodromo di Campodarsego. Un impianto che permetterà ai giovani ciclisti del Gs Fiumicello 1971 di allenarsi in completa sicurezza e che diventerà il nuovo punto di riferimento per il movimento ciclistico di tutto il territorio.
Una nuova opera fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Campodarsego con in testa il primo cittadino Valter Gallo, che vedrà sorgere tra le vie Cristoforo Colombo e Marco Polo, la nuova pista dedicata ai piccoli che muoveranno i primi colpi di pedale. La nuova casa del Gs Fiumicello arriva in una stagiona speciale che celebra i 50 anni della società padovana; una ricorrenza che sarà festeggiata anche domenica 5 settembre in occasione della 49ª Giornata del Pedale, valida anche quale 3° Trofeo Leonida Ruffato, che vedrà in gara sulle strade di Fiumicello giovanissimi, esordienti e allievi per una domenica di grande festa in onore delle due ruote.
Impianti come quello di Campodarsego sono già diffusi in diverse zone d'Italia e garantiscono la possibilità di promuovere il ciclismo in completa sicurezza tra i più piccoli oltre che di ospitare diversi eventi dedicati anche ad altre specialità e categorie. Già fruibili in Veneto i ciclodromi di Loria (Treviso) e Salizzole (Verona) mentre in provincia di Padova è già presente ed attivo il Bike Park di Monselice. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova