Cinzia Businaro sarà ancora alla guida della Fipav «Sostegno alle società»

PADOVA

Cinzia Businaro è stata riconfermata presidente della Fipav di Padova per il quadriennio 2021/2024. L’assemblea elettiva ha visto la partecipazione di 68 società su 78, pari all’87%, e le ha tributato il 92% dei consensi. Con lei sono stati eletti consiglieri Raffaello Macente, Giancarlo Marzolla, Patrizia Piovan, Emanuele Rizzo, Barbare Turatello e Michele Zorzi. Revisori dei conti saranno Francesco De Agostini e Tomaso Lo Russo. La prima incombenza del nuovo mandato è gestire la fase di graduale ripresa delle attività fermate dalla pandemia. «Abbiamo già attuato quattro azioni di sostegno nel 2020», afferma Businaro. «La prima a maggio, con il riaccredito delle tasse gara versate per le partite non disputate, l’accredito della corrispondente diaria arbitrale e l’erogazione del “Progetto incentivi”.

La seconda a settembre, con la diminuzione di tutte le quote d’iscrizione ai campionati. La terza a ottobre, con la stipula della polizza assicurativa “tutela legale” a favore dei presidenti delle società. E infine la quarta a dicembre, con la consegna di 1.700 kit contenti diversi gadget e il tradizionale fumetto “I miniamici del minivolley”, a favore dei piccoli del settore promozionale, oltre a 385 palloni da gara, uno per ogni squadra iscritta ai campionati».

Nel programma del prossimo quadriennio la presidente conferma la massima attenzione al settore giovanile e alla formazione, l’organizzazione dei Memorial Boscaro e Campesan, e la riproposizione del “Progetto incentivi”. Verranno abolite le sanzioni per la mancata attività nel settore promozionale e si cercherà di affiancare ancora di più le società nelle scuole, tramite l’assegnazione di materiale sportivo. Verranno infine istituiti tre tavoli di lavoro per la riorganizzazione dei campionati giovanili femminili. —





Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova