Coppa d’oro delle Dolomiti con le grandi auto storiche
Tante novità, un’edizione ancora più ricca: quattro eventi in una singola competizione, due nuove classifiche e il Concorso Eleganza. Questo e altro per la Coppa d’oro delle Dolomiti, 72esima edizione della gara di regolarità classica più affascinante dello scenario internazionale, nella splendida cornice delle montagne riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco, che si tiene a Cortina d’Ampezzo dal 18 al 21 Luglio, grazie al connubio tra Aci, Aci Sport e Automobile Club Belluno.
Settanta le auto già iscritte tra cui tre regine del 1929, la Lancia Lambda 223 VIII serie, la Alfa Romeo 6C 1750 SS e la Lancia Lambda 221 Casaro. La competizione, prima prova del Campionato Italiano Grandi Eventi di Aci Sport, massima espressione della regolarità classica per auto costruite fino al 1971 si svolge in 4 giorni e due tappe di gara, in un percorso di 440 km tra le Dolomiti, con partenza e traguardo a Cortina, dove i concorrenti si sfideranno su 91 prove cronometrate, 6 prove di media e 11 controlli orari.—
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova