«Così bisogna passare il testimone»
Dino Ponchio spiega come fare per non perdere tempo

DINO PONCHIO
PADOVA.
Dino Ponchio, presidente del Comitato Provinciale Coni di Padova nonché allenatore di atletica leggera già commissario tecnico della Nazionale femminile di atletica leggera, spiega come va passato il testimone. «Prima e imprescindibile regola: non far cadere il testimone. Passare il testimone dalla mano del portatore a quella del ricevente nei 10 metri dell'area di cambio Il ricevente deve tenere il piede posteriore sulla linea iniziale dei 10 metri, ovvero tra il metro 90 e il metro 100, e attendere il portatore nella parte interna della corsia».
In questa maniera, spiega ancora Ponchio, «Il portatore possa passare nel lato esterno. Il testimone si riceve nella mano destra, tenendola ben aperta e girata verso dietro con il pollice aperto e distanziato dal palmo. Così si crea lo spazio ideale per appoggiare il testimone con decisione nella mano del ricevente. Chi parte riceve il testimone sulla mano destra. Ma entro 3 secondi dalla partenza è opportuno cambiare mano e tenere il testimone nella mano sinistra sia perché la rilevazione del tempo è sul testimone e stando all'interno della pista percorre il tratto più velocemente, sia soprattutto perché al momento del passaggio del testimone al ricevente, tenendolo nella mano sinistra arriva direttamente alla mano destra del ricevente. E' controindicato per il portatore sorpassare il ricevente all'arrivo. L'incrocio deve essere virtuoso pertanto il ricevente, 5-6 metri prima che il portatore arrivi, deve iniziare a correre nello spazio di 10 metri a disposizione per il passaggio del testimone così che quando il portatore sopraggiunge il cambio avviene senza perdite di tempo o intoppi».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video