Davide Rigon, 700 km all’esordio con la Ferrari

Il ventiseienne pilota di Thiene ieri sulla pista di Magny-Cours ha guidato per la prima volta la F2012

Un pilota veneto, dopo la decennale esperienza di Luca Badoer, al volante di una Ferrari di F.1. È successo ieri sul circuito francese di Magny-Cours, dove la Scuderia Ferrari, impegnata insieme ad altre due squadre negli Young Driver Test, ha fatto effettuare un «long run» di oltre 700 chilometri a Davide Rigon, al suo esordio in un test ufficiale con il team di Maranello.

Il pilota di Thiene (Vicenza), da oltre due anni a disposizione della Ferrari per attività sportive e commerciali, ha portato a termine un intenso programma, concentrato al mattino su alcune misurazioni aerodinamiche e nel pomeriggio su prove d’assetto, allo scopo di approfondire la correlazione di queste due aree con il lavoro effettuato al simulatore.

«Ero già stato due volte a Magny-Cours con altre categorie ma guidare una Formula 1 qui è stato incredibile!», sono state le parole di Davide Rigon al termine del test. «All’inizio ero emozionatissimo, poi dopo dieci giri sono riuscito a concentrare tutto me stesso sull’intenso programma di questa giornata: fare così tanti giri mi ha dato l’opportunità di migliorare il feeling alla guida e di capire le differenze tra il lavoro che svolgo al simulatore e scendere in pista con la macchina vera. Ad aiutarci sono state anche le condizioni del tracciato, molto completo tecnicamente».

Rigon ha coperto 165 giri di cui il migliore in 1’17”925. Il pilota veneto oggi lascerà l’abitacolo della F2012 a Jules Bianchi, nell’ultima giornata di test in programma sul circuito francese.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova