Dopo diciotto anni torna a Padova l'Under 21 azzurra

FASCINO AZZURRO. L’Euganeo pieno durante Italia-Islanda, ultima partita della Nazionale a Padova: il 13 aprile tocca all’Under
FASCINO AZZURRO. L’Euganeo pieno durante Italia-Islanda, ultima partita della Nazionale a Padova: il 13 aprile tocca all’Under
 
PADOVA.
Diciotto anni dopo, la Nazionale Under 21 di calcio torna a Padova. L'appuntamento è mercoledì 13 aprile, allo stadio Euganeo, probabilmente in notturna (l'orario è ancora da definire), contro la Russia in amichevole. Lo ha annunciato l'assessore allo Sport del Comune di Padova, Umberto Zampieri. L'obiettivo è quello di riempire lo stadio, come sempre: un modo indiretto per festeggiare, anche a livello sportivo, i 150 anni dell'unità d'Italia.
 Un'occasione d'oro per il gioiellino del Padova di mister Alessandro Calori, Stephan El Shaarawy, che dopo la prima convocazione con la nazionale di Ciro Ferrara (Italia-Inghilterra a Empoli: il Piccolo Faraone era però rimasto in panchina) avrà la possibilità di esordire davanti al pubblico di casa. Per gli sportivi padovani ci sarà modo di riabbracciare un altro giocatore molto amato, Giacomo Bonaventura, tornato questa stagione all'Atalanta che l'aveva prestato al Padova.  Per la nazionale di Ferrara in arrivo un trittico di amichevoli, dopo l'eliminazione prematura dalla fase finale dell'Europeo di categoria. Prima dell'incontro con i russi, si comincerà da Reggio Emilia, il 24 marzo (20.45) contro la Svezia, mentre martedì successivo, 29 marzo (ore 18) si andrà a Kessel a sfidare la Germania.  Per l'Euganeo non si tratta di una prima volta: la nazionale maggiore venne a giocare un amichevole con l'Islanda (uno scialbo 0 a 0), un anno prima di vincere i Mondiali in Germania. Lo scorso 20 novembre toccò alle femmine, sconfitte da gli Stati Uniti per 1 a 0 nello spareggio qualificazione per il Mondiale di calcio 2011.  E' proprio l'Under 21 la nazionale assente da più tempo: bisogna ritornare agli anni di Del Piero e del mitico stadio Appiani, quando il 18 maggio del 1993 l'Italia batté il Portogallo per 2 a 1. I primi anni Novanta vedevano Padova diventare città abituale per l'Under 21, tornando indietro nel tempo si contano altri 6 precedenti per la formazione giovanile: il 25 marzo del 1992 Italia-Cecoslovacchia 2-0, il 12 giugno del 1991 Italia-Urss 1-0, il 25 ottobre del 1989 Italia-Svizzera 1-0, il 22 aprile del 1987 Italia-Jugoslavia 1-0, il 12 novembre 1981 Italia-Grecia 0-1, il 6 gennaio 1943 Italia-Croazia 0-0. Un record positivo, con cinque vittorie azzurre, un pareggio e una sola sconfitta: ad aprile si potranno aggiornare le statistiche.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova