Elisa Galzignato e Andrea Caiaffa speranze azzurre

CERTEZZE Elisa Galzignato e Andrea Caiaffa il futuro è loro
CERTEZZE Elisa Galzignato e Andrea Caiaffa il futuro è loro
 PADOVA.
Agosto, tempo di raduni. A Schio e Asiago stanno per partire i tradizionali incontri estivi organizzati dal Comitato regionale veneto. Da oggi e sino al 21 agosto a Schio, saranno in raduno i lanciatori e gli specialisti delle prove multiple. Poi, sempre a Schio, dal 21 al 25 agosto, toccherà ad ostacolisti e saltatori. Velocisti, mezzofondisti e marciatori saranno invece impegnati, dal 18 al 22 agosto, ad Asiago. Circa 120 gli atleti, di età compresa tra i 14 e i 19 anni, complessivamente coinvolti dalla struttura tecnica regionale, diretta da Enzo Agostini. Undici atleti veneti sono invece stati convocati per il raduno nazionale giovanile che si terrà dal 25 al 29 agosto a Camerino (Macerata). Settantotto gli atleti complessivamente selezionati, tutti nati negli anni 1994 e 1995, il meglio della categoria allievi. Questi i convocati veneti. Velocità: Francesca Scapin (Vicentina). Ostacoli: Maria Paniz (Athletic Club Belluno). Mezzofondo: Silvia Pento (Vicentina), Emilio Perco (Ana Feltre), Federico Polesana (Ana Feltre), Michele Scolaro (Vicentina). Salti: Riccardo Pagan (Atl. S. Marco Venezia), Ottavia Cestonaro (Vicentina). Lanci: Andrea Caiaffa (Fiamme Oro Padova), Elisa Galzignato (Cus Padova), Paola Padovan (Athletic Club Bl).
BELLUNO-FELTRE.
E' ufficiale: la 30 km della Valbelluna, nel 2012, sarà caratterizzata da una nuova data. Non si svolgerà la prima domenica di marzo, ma l'ultima. E così sarà anche negli anni a venire, Pasqua permettendo. La scelta del Gs La Piave 2000, società organizzatrice dell'evento, è conseguenza dell'anticipo della Treviso Marathon. Come noto, la maratona trevigiana, dal prossimo anno, si svolgerà all'inizio di marzo (il 4), nella data tradizionalmente occupata dalla Belluno-Feltre. La 30 km ai piedi delle Dolomiti ha così approfittato della domenica lasciata libera dalla Treviso Marathon: nel 2012 si correrà il 25 marzo. A questo punto la Belluno-Feltre diventa propedeutica alla maratona di Sant'Antonio.
NONSOLOSPORT RACE.
Proseguono a ritmo sostenuto le iscrizioni per la quarta edizione della Nonsolosport Race, la corsa da dieci chilometri a scopo benefico che si svolgerà domenica 28 agosto con partenza da Prato della Valle alle ore 20. Iscrizione di 10 euro interamente destinati alla Città della Speranza. In compenso si riceverà una maglia tecnica del valore di 40 euro prodotta dalla Nike. Ad organizzare l'evento è la Trops (la parola sport scritta al contrario), l'azienda padovana proprietaria del marchio Nonsolosport che da anni appoggia il mondo dello sport. Anche per questa edizione l'obiettivo è di appoggiare un progetto benefico forte. L'edizione 2010 ha portato a correre oltre quattromila persone e quest'anno si punta ai cinquemila. Iscrizioni: negozi di Nonsolosport, www.nonsolosport.it

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova