Già venduti 20mila biglietti per la Finlandia

Cresce l’attesa per Italia-Finlandia, l’ultima amichevole per la Nazionale prima dell’esordio nel Campionato Europeo in programma lunedì (ore 20.45) allo Stadio Bentegodi di Verona. Sono già...
Italy's head coach Antonio Conte during the press conference at Coverciano Center, Florence, 01 June 2016. ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI
Italy's head coach Antonio Conte during the press conference at Coverciano Center, Florence, 01 June 2016. ANSA/MAURIZIO DEGL'INNOCENTI

Cresce l’attesa per Italia-Finlandia, l’ultima amichevole per la Nazionale prima dell’esordio nel Campionato Europeo in programma lunedì (ore 20.45) allo Stadio Bentegodi di Verona. Sono già ventimila i biglietti venduti per il match, che offrirà ai tifosi italiani l’occasione di salutare la Nazionale in partenza per la Francia e di trasmettere il loro calore al Ct Conte e a tutti gli Azzurri. Sarà anche l’occasione per rendere omaggio a Luca Toni, il bomber campione nel mondo nel 2006 che pochi giorni fa ha annunciato il suo addio al calcio dopo le ultime stagioni a Verona.

Controlli antidoping. Test e controlli antidoping per gli azzurri a Coverciano, dove si sono presentati 3 medici della Uefa. Un procedimento di routine, che non ha coinvolto l'intera Nazionale, ma un gruppo di giocatori. Lo prevede il protocollo Uefa.

Il pallone degli Europei. Si chiama “Beau Jeu”, tradotto in italiano come “bel gioco” il pallone che verrà utilizzato agli Europei. È strettamente collegato al paese che ospita il torneo, la Francia. Gli strati di colore riprendono il blu, il bianco e il rosso del tricolore francese, e integrano riflessi argentati in riferimento al trofeo dedicato ad Henry Delaunay.

Euro made in England. 139 dei 552 giocatori delle 24 squadre provengono dall'Inghilterra, compresi tutti i 23 della selezione di Roy Hodgson. La seconda serie inglese è la settima divisione più rappresentata a Euro 2016 visto che 49 giocatori in totale provengono da club non della massima serie. Svezia e Slovacchia hanno giocatori provenienti da 13 campionati diversi mentre Juventus e Liverpool hanno più tesserati convocati di tutte le altre (12); al quinto posto il Real Madrid con la Roma e altre squadre. Cinque giocatori provengono dai campionati asiatici (3 Qatar, 1 Australia, 1 Arabia Saudita). 3 dagli Stati Uniti e 1 dal Messico.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova