Gli atleti del Gs Fiumicello dominano il Gp Milan Club

Otto portacolori sul podio in 12 gare e tra oltre 140 partecipanti da tutto il Veneto Nella corsa organizzata dal Veloce Vo’ nel Vicentino anche tre ragazzini tedeschi
Di Mattia Rossetto

CAMPODARSEGO. Partecipazione massiccia e grande successo della edizione numero 25 del Gran premio Milan Club Campodarsego riservato ai Giovanissimi.

Ai nastri di partenza, nella frazione di Fiumicello, ieri mattina c’erano ben 140 atleti e atlete di società provenienti dalle province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza. Nutrita oltre le aspettative soprattutto la presenza delle quote rosa: 25 le ragazze al via. La manifestazione sportiva, organizzata in modo come sempre impeccabile dal Gs Fiumicello coordinato da due figure storiche del ciclismo padovano, i fratelli Giancarlo e Leonida Ruffato (ispettivamente presidente e direttore sportivo), ha rappresentato una vetrina importante, in particolare per i corridori di casa. A mettersi in luce, infatti, sono stati nelle diverse categorie Filippo Sabbadin (G1), Enrico Prevedello (G2), Ilaria Prevedello e Alessia Favaretti (G3), Filippo Mason (G4), Sebastiano Carraro e Angela Rocco (G5) e infine Gabriele Cecchin (G6).

Ordini di arrivo. G1 maschile: 1) Alessio Gallo (Uc Trevillese), 2) Mattia Fagan (Uc Lupi), 3) Filippo Sabbadin (Gs Fiumicello). G1 femminile: 1) Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions Cavarzere). G2 maschile: 1) Mattia Arcolin (Gc Noventana), 2) Enrico Prevedello (Gs Fiumicello), 3) Federico Vettore (Gc Noventana). G2 femminile: 1) Matilde Stocco (Uc Trevillese), 2) Anna Testolina (Uc Mirano), 3) Martina Gisa Anzellini (Uc Lupi). G3 maschile: 1) Sebastiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions Cavarzere), 2) Damiano Danieli (Scuola Ciclismo Lions Cavarzere), 3) Oscar Giacometti (Gs Saccolongo). G3 femminile: 1) Ilaria Prevedello (Gs Fiumicello), 2) Alessia Favaretti (Gs Fiumicello), 3) Chiara Giusti (Gs Saccolongo). G4 maschile: 1) Kevin Pinton (Gs Sant’Andrea), 2) Filippo Mason (Gs Fiumicello), 3) Manuel Cabrelle (Uc Mirano). G4 femminile: 1) Giulia Vallotto (Gc Robegano), 2) Erika Mattiuzzi (Gc Robegano), 3) Giorgia Pivaro (Liberi Ciclisti Adria). G5 maschile: 1) Sebastiano Carraro (Gs Fiumicello), 2) Samuele Mion (Uc Mirano), 3) Gabriele Toniolo (Gc Robegano). G5 femminile: 1) Angela Rocco (Gs Fiumicello), 2) Nicole Fagan (Uc Lupi), 3) Aurora Simonetto (Veloce Club Tombolo). G6 maschile: 1) Giovanni Scanagatta (Bicisport), 2) Gabriele Cecchin (Gs Fiumicello), 3) Mattia Gazzara (Gc Noventana). G6 femminile: 1) Michela Giacometti (Uc Lupi), 2) Silvia Polato (Uc Daina Mira), 3) Alessia Bertolini (Uc Mirano).

AGUGLIARO (Vicenza). I Giovanissimi del Gp Sportivi di Agugliaro parlano anche tedesco. Tra i 198 partenti della gara, organizzata nella cittadina vicentina tra Colli Euganei e Monti Berici dal Veloce Club Vo’, spiccavano anche tre corridori del team di Monaco di Baviera della Bayerischer Rad Sport-Verband. Ordini d’arrivo. G1 masch. 1) Davide Reale Calafino (Mendelspeck), 2) Marco Giandoso (Bosaro Emic), 3) Marco Sartori (Vc Marostica). G1 femm. 1) Giorgia Zogno (Cc Este). G2 masch. 1) Matteo Carretta (Guadense Rotogal), 2) Fiorenzo Carmignato (Sc Vo’), Enrico Baio (Sc Piovene). G2 femm. 1) Sarah Furlanetto (Mendelspeck). G3 masch. 1) Alessandro Cecchin (Uc Lupi), 2) Christian Lunardon (Vc Marostica), 3) Pietro Pincerato (Cartura Nalin). G3 femm. 1) Gloria Raccani (Sc Piovene). G4 masch. 1) Leonardo Busatto (Uc Lupi), 2) Gianbortolo Mozzanega (Sc Piovene), 3) Filippo Gallio (Guadense Rotogal). G4 femm. 1) Caterina Cornale (Vc Schio). G5 masch. 1) Francesco Donadello (Gc Sossano), 2) Alberto Bruttomesso (Vc Schio), 3) Andrea Violato (Acd Monselice). G5 femm. 1) Giulia Vigilia (Mendelspeck). G6 masch. 1) Steven Simeoni (Uc Lupi), 2) Davide De Pretto (Sc Piovene), 3) Matteo Sartori (Vc Marostica). G6 femm. 1) Lara Crestanello (Sc Piovene).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova