Gymnastics Team gli Allievi sono d’oro

Conquistato a Modena il titolo italiano a squadre di serie C
Di Gianni Biasetto

PADOVA. Colpo grosso degli allievi della società Gymnastics Team Padova che a Modena hanno conquistato il titolo italiano a squadre di Serie C con un punteggio di 242,00, con quasi 13,45 di media per esercizio. Una performance che ha messo in fila società plurimedagliate come la Ginnastica Meda, dov’è cresciuto Igor Cassina, e alcune corazzate lombarde del calibro dell’Ares Ginnastica e Ginnastica Sampietrina. Il titolo tricolore degli Allievi corona una stagione che ha visto la promozione in Serie A dell’X- Team. I ginnasti protagonisti dei 18 esercizi che sono valsi il titolo a Modena sono il quattordicenne Giovanni Zillio, best-scorer al cavallo con maniglie con un punteggio pieno in esecuzione che dimostra di essere uno dei più forti della sua categoria in Italia; Yohsef Mirra, classe 2001, capace di un giro gara sui sei attrezzi al massimo di ciò che si poteva fare; l’undicenne Riccardo Zorzan preciso e rifinitore al suolo e alle parallele; Federico Poggi, 13 anni, espressione di garanzia ed eleganza al cavallo con maniglie, anelli e sbarra; Davide Gabbellotto, 14 anni, e Lorenzo Salvato, 12 anni, eccellenti saltatori al volteggio. Un ruolo importante nella conquista del titolo l’hanno avuto anche i tecnici. Il gruppo è allenato da Diego Lazzarich e Mattia Tamiazzo ed è stato accompagnato in gara dai tecnici Nicola Costa e Nicola Ceccarello.

«È un’affermazione», commenta il direttore tecnico della società Francesco Schiavo, « che mette le basi per un futuro esaltante del Corpo Libero Gymnastics Team».

Soddisfatto anche il presidente Andrea Facci. «Il gruppo è riuscito in pochissimo tempo a ribaltare la delusione della retrocessione in A/2 della squadra maggiore, per giunta sicuramente immeritata, trasformandola in due straordinari risultati che ci pongono al vertice della ginnastica giovanile italiana in maniera indiscutibile. Adesso è tornato il momento di festeggiare. Un grande grazie va ai ginnasti, ai tecnici e ai genitori che ci sono stati vicini. Stiamo continuando a vivere senza alcun tipo di supporto da parte della Federazione nazionale».

Ginnastica padovana sugli scudi anche in campo femminile. Alle fasi nazionali della Don Bosco Cup di ritmica, riservata delle Polisportive giovanili salesiane, la società Alfa Maserà ha partecipato con 26 atlete dagli 8 ai 18 anni conquistando ben 8 medaglie (3 d’oro, 3 d’argento e 2 di bronzo). L’oro se lo sono guadagnate Margherita Birlanda nell’Under 17, Benedetta Pasquato nella categoria Libera B e Valentina Rampazzo nella Propaganda B. D’argento, invece, il trio Chiara Di Falco, Sara Gani ed Alessandra Turturreano nella Mici C, la coppia Junior B composta da Giulia Di Lauro e Valentina Rampazzo e Giada Rampazzo nella Propaganda B. La squadra Open B composta da Giada Bianzale, Margherita Birlanda, Francesca Greggio, Benedetta Pasquato eIlaria Vettore si è piazzata terza. Il secondo bronzo è arrivato dalla Under 15 Ilaria Vettore. A completare un mese di maggio ricco di successi per le ragazze allenate da Francesca Sette, Erika Berion, Beatrice Campaci e Giuditta Macchi è stata la qualificazione alla fase nazionale di Rimini del Campionato Insieme Fgi, ottenuta sulla pedana del palazzetto dello sport di Este, dalla squadra Senior composta da Serena Bastianello, Cristina Betto, Maila Lazzarin, Francesca Nalin ed Elisa Rossin. Buoni i risultati ottenuti alle finali nazionali della Don Bosco Cup di Lignano Sabbiadoro dalle 30 atlete dell’Asd Legnaro Pgs 2000 allenate da Gloria Marchetto, Alessandro Monti, Eleonora Bazzolo e Alessia Battistello. Questi i loro nomi. Programma A: Elena Burattin, Emma Loro. Programma B: Veronica Callegari, Anna Carraro, Maila Micheli, Giulia Morandin, Silvia Sabbion, Aurora Savio. Programma C: Laura Miotto, Vanessa Dal Checco, Emma Destro, Elena Biasotto, Sofia Volpato, Greta Radio. Squadre giovanili: Annamaria Bevilacqua, Alina Thionov, Linda Ardiani, Francesca Palazzin, Sabrina Bonapersona, Giulia Calzavara, Anna Favaron, Elena Aggujaro, Desy Maniero. Open: Alessia Bastianello, Veronica Del Checco, Federica Miotto, Elena Biancato, Giada Bernardi. Junior: Carol Masiero, Eleonora Loro, Alice Pengo, Giada Michel, Giorgia Salmistraro. Senior: Veronica Dal Checco, Elena Biancato, Greta Radio, Chiara Uberti.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova