Il nuovo Palaindor alle future stelle

PADOVA. Su il sipario: il momento è finalmente giunto. Stasera il nuovo Palaindoor di Padova, inaugurato il 21 dicembre, ospiterà la prima manifestazione ufficiale.
Gli organizzatori hanno scelto di far sfilare le giovani promesse dell’atletica leggera veneta per questo taglio del nastro ideale che consegna alla città di Padova, ma anche a tutta la regione, un impianto che potrà ospitare manifestazioni di alto livello. Un piccolo rammarico c’è, perché sarebbe stato bello poter ammirare anche i campioni padovani che hanno reso grande la nostra atletica con tante partecipazioni alle Olimpiadi. Questa di stasera sarà, invece, una gara test, ad invito, necessaria per mettere a punto gli aspetti organizzativi connessi all’utilizzo di una struttura destinata a diventare un punto di riferimento per l’atletica italiana. Ma sarà anche una serata tinta d’azzurro, e non soltanto perché d’azzurro è colorato l’anello a sei corsie che, insieme al rettilineo a otto corsie e alle pedane per i salti e per il getto del peso, caratterizza il nuovo impianto. La vicentina Ottavia Cestonaro, campionessa europea juniores 2013 di salto triplo, ha scelto il Palaindoor di Padova per il suo esordio stagionale: gareggerà nei 60 metri, dove troverà un’altra diciottenne di talento, la veronese Johanelis Herrera Abreu. Molti giovani di valore accompagneranno la prima al Palaindoor: da Elena Bellò e Joyce Mattagliano, che negli 800 sfideranno Valentina Bernasconi ed Erica Franzolini, alle padovane Silvia Zuin (60 ostacoli) ed Elisa Molinarolo (asta). Lo junior Brian Kanda Abakpereh, d’origine ghanese, ma fresco di cittadinanza italiana, è l’atleta più atteso negli 800 maschili (1’49”91 nel 2013). Mentre un altro under 20 di ottima prospettiva, il vicentino d’origine cubana Harold Barruecos Millet, sarà tra gli atleti da battere nel lungo, dov’è annunciato anche il triplista azzurro Michele Boni. Giovani a parte, da seguire pure Giorgio Piantella nell’asta, una gara extra aggiunta alla prova femminile, e Giulio Ciotti (opposto a Marco Gelati) nell’alto. Inizio alle 19.30.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova