Il sogno della Virtus s’infrange a Vigevano

Un secondo prima che suoni la sirena, la stagione dei padovani si chiude nel modo più crudele: sconfitta per un solo punto

Vigevano. Per un secondo, neanche. Un’enorme Virtus Padova Antenore Energia sfiora per un punto, per un solo punto, un’impresa titanica andando ad un millimetro dalla presa dell’infernale Palabasletta. Come 300 spartani alle Termopili contro un milione di persiani. A Vigevano finisce 72-71 nel più crudele dei modi una stagione che rimarrà nella storia non solo per i risultati raccolti seppur straordinari, ma soprattutto per l’immenso cuore che questa squadra ha lasciato su ogni maledetto parquet su cui è scesa.

Rifacendo battere il cuore ad una città che di pallacanestro era dormiente, riportando migliaia di persone al suo seguito, ridando l’idea che un importante progetto di basket a Padova sia possibile. Finisce con una tripla di un coraggioso De Nicolao che all’ultimo secondo il destino accompagna sul ferro e non in fondo alla retina, finisce con la sirena che suona quell’attimo prima che il rimbalzo di Filippini valesse la semifinale. Finisce con i ragazzi di Rubini che cadono non con l’onore delle armi, ma con molto di più. Reggendo fino all’ultimo di anima e cuore all’inferno dantesco dove l’accoppiamento dei playoff l’aveva spedita.

Una sfida colma di tensione fin dai primi minuti, con il peso della grossa posta in palio che si fa sentire. Due bombe di Piazza tengono a bada la Elachem fino a metà quarto quando però la NPV con le triple di Panzini crea il primo strappo che manda i ducali sul 24-13. La Virtus non riesce a togliersi di dosso l’handicap di basse percentuali al tiro da dentro l’area, con il presidio difensivo dei padroni di casa che limita la sua fase offensiva.

Nonostante un buon avvio riporta sul -6 i ragazzi di Rubini, Vigevano ricompatta le linee dietro e ricominciando a sparare da fuori fino al +18, con Virtus in balia delle onde e del barbaro tifo vigevanese. Solo una tripla estratta dal cilindro sulla sirena dell’intervallo da Piazza tampona le perdite tenendo il -14. Ma da queste ceneri gli uomini di Rubini risorgono con impeto. Virtus torna in campo sfidando col veleno in corpo non solo gli avversari ma tutti i 1400 dell’infernale PalaBasletta. Dopo un parziale di 3-9, Motta sbaglia due liberi ma sul rimbalzo si prende la tripla che riapre il match (-8). Centimetro dopo centimetro Denik, Filippini e Ferrari guidano Virtus fino al -2. Una bomba di Motta vale il sorpasso, una di De Nicolao anche il +3. Vigevano riprende Padova (69-69), Ferrari rimanda avanti sul +2 i suoi ma Benzoni spara la tripla del controsorpasso. Ultimo possesso Virtus, De Nicolao con le ultime gocce di sudore residue si prende i sogni della sua città sulle spalle ma il destino non lo premia. Onore alla Virtus, onore a questi ragazzi. —

Luca Perin

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova