Il Tc Padova centra due vittorie con gli assi Menegazzo e Lovato

PADOVA. Al Tc Padova nella macroarea Junior Next Gen ben 4 i giudici impegnati a dirigere la kermesse con oltre 600 ragazzi. Hanno coordinato Domenico Ciervo e Cesare Marsili coadiuvati da Saverio Bason e Simone Zucchetti. Nell’under 10 non esiste ancora una classifica, ma molti sono già pronti ad affrontare confronti con giocatori più “anziani”. Dopo 8 vittorie ha prevalso il bolognese Riccardo Bogdan Pastrav in finale con il trentino Andrea Boschieri del Martignano. Terzi il bergamasco Roberto Lavelli e il veronese dell’Arbizzano Mattia Cona, l’unico a impensierire il vincitore tenendolo sul filo del risultato. Nell’under 12, con quasi 120 partecipanti, dai blocchi di partenza sorprende tutti l’aretino Raffaele Ciurnelli che da 4.4 è riuscito a scavalcare giocatori esperti di 4^ categoria. Al secondo posto l’emiliano Rafael Capacci che anche lui da 3.4, ha rimediato un solo game. Terzi il pistoiese Duccio Caciolli e il bergamasco Cristian Caetano Nunes.

L’under 14, con 130 contendenti, è del patavino Jacopo Menegazzo del Tc Padova che in una finale tirata al long tie-break è riuscito a sorpassare Christian Capacci del Cervia. Terzi Andrea Martellato del Plebiscito e il vicentino Pietro Cappellaro. Nell’under 16 erano 90 in lizza e anche qui il Tc Padova ha calato l’asso con il favorito Federico Lovato che è riuscito a far valere il suo ranking 2.7. L’ultimo a resistergli è stato l’aretino Francesco Rossi partito come tds n°14. Terzi Manfredi Vergine dell’Eurotennis di Pordenone e il bolognese Nicholas Scala.

Nel settore femminile, nell’under 10 erano in 30 in gara, davanti a tutte la bolognese Micol Salvadori con l’emiliana del Correggio Alice Vezzadini; nell’under 12, una sessantina al nastro di partenza, è giunta prima la cremonese Federica Santaniello tds numero tre, che in finale ha lasciato indietro la trentina Vittoria Segattini. Terze la favorita lombarda Giorgia Miccio e la forlivese Chiara Bartoli. Nel 14 su 75 è stato il successo della bolognese Ludovica Azzolini con finale incerta sulla giocatrice di casa Lavinia Luciano; bronzi per le veronese Sveva Zerpelloni e per la milanese Ginevra Sassi. Nell’under 16 su 51 l’ha spuntata Natalie Cinkova tra l’altro ancora under 14, sulla giocatrice del Rovereto Carlotta Vivaldelli. Terze la vicentina Lucchina Greta Greco e la giocatrice di casa Vittoria Pastorello. —

Ermes Brugnaro

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova